Roma, 22 giu - La proposta di legge che prevede l'introduzione dell'insegnamento di diritto ed economia politica nelle scuole secondarie si pone l'obiettivo di lo scopo "di eliminare la trasversalità che assiste l'insegnamento dell'educazione civica, di recente introdotto dalla legge n.92 del 2019, con l'assegnazione della materia ad un docente specializzato come può essere il docente di discipline giuridiche ed economiche". Lo spiega a 9Colonne la deputata del Movimento5Stelle Elisabetta Barbuto che aggiunge: "se e ove questa possibilità non fosse concessa" si potrebbe ricorrere "all'assegnazione al docente specializzato con funzioni di coordinatore".
Un altro aspetto del testo messo in luce dalla pentastellata riguarda "la possibilità della sostituzione, in tutti i bienni delle scuole superiori, dell'insegnamento di diritto ed economia, spostandosi così su un piano più tecnico e credo molto più utile per i ragazzi che, altrimenti, rischiano di concludere un percorso di studi senza conoscere in maniera approfondita né la Costituzione, né il funzionamento delle istituzioni né il funzionamento del mercato". (po/sca)////
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 CULTURA FVG, ANZIL: CON SCRIGNO DEL DOGE VILLA MANIN CENTRO COLLEZIONISMO (2)
- 21:56 CULTURA FVG, ANZIL: CON SCRIGNO DEL DOGE VILLA MANIN CENTRO COLLEZIONISMO (1)
- 21:51 MUSICA, ARRIVA IL MEI DEI 30 ANNI A BOLOGNAFIERE IL 10 E 11 MAGGIO (5)
- 21:49 MUSICA, ARRIVA IL MEI DEI 30 ANNI A BOLOGNAFIERE IL 10 E 11 MAGGIO (4)
- 21:47 MUSICA, ARRIVA IL MEI DEI 30 ANNI A BOLOGNAFIERE IL 10 E 11 MAGGIO (3)
- 21:45 ARRIVA IL MEI DEI 30 ANNI A BOLOGNAFIERE IL 10 E 11 MAGGIO (2)
- 21:42 MUSICA, ARRIVA IL MEI DEI 30 ANNI A BOLOGNAFIERE IL 10 E 11 MAGGIO (1)
- 21:40 DISCARICA “VALLONE MORANZANI”, LUNEDÌ ATTESO AVVIO CONFERIMENTO DI RIFIUTI