(17 gennaio 2023) In occasione della Giornata della Memoria, giovedì 26 gennaio alle ore 18 sarà proiettato, presso l’Istituto italiano di cultura di Varsavia, il cortometraggio di animazione “La stella di Andra e Tati” (2018, 28'), di Alessandro Belli e Rosalba Vitellaro, con i disegni di Annalisa Corsi e le voci di Loretta Gocci, Leo Gullotta, Ludovica Modugno. La proiezione sarà in italiano con sottotitoli in polacco. Il film racconta la vera storia delle sorelle Alessandra e Tatiana Bucci, deportate ad Auschwitz-Birkenau durante la Seconda guerra mondiale all’età rispettivamente di 4 e 6 anni insieme a parte della loro famiglia. Arrivate al campo di concentramento insieme alla mamma, alla zia, alla nonna e al cuginetto Sergio, loro coetaneo, le due bambine si separeranno dagli adulti e verranno condotte al Kinderblock, dove incontreranno altri bambini. Ad Auschwitz-Birkenau, Andra e Tati perderanno prima la nonna e poi il cuginetto Sergio, ma anche grazie all’aiuto della blokova preposta alla loro vigilanza, riusciranno a sopravvivere fino alla liberazione del campo dove su oltre 200.000 bambini deportati, pochi meno di 50 sopravvissero. Dopo la proiezione il dott. Marco Caviglia della Fondazione Museo della Shoah di Roma terrà una conferenza sul tema della “didattica dell'olocausto”.
(© 9Colonne - citare la fonte)