Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

UNIVERSITA’, DAL MADAGASCAR AL SALENTO PER NUOVI PERCORSI DI STUDIO

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

UNIVERSITA’, DAL MADAGASCAR AL SALENTO PER NUOVI PERCORSI DI STUDIO

Nosy Be - Fleuriza Idorine Manga, Miora Andriamparany, Tracy Giolanni Nahida Soamazava, Priscilla Aminazara, Jeanne Francina Rason e Kinia Honora Andriamanana sono le vincitrici della prima edizione del progetto pilota “UniSalento4Madagascar”, con il quale l’Università del Salento promuove percorsi di studio e inserimento professionale per studenti/studentesse delle scuole superiori dei Paesi in via di sviluppo, a partire appunto dal Madagascar. Il progetto si è concentrato in questa prima edizione a Nosy Be, un’isola sulla costa nordoccidentale del Madagascar dove è presente una scuola superiore gestita dalle Discepole del Sacro Cuore e il Centro “La Maison de Marie Ampasikely”, gestito da don Fernando Doria della Diocesi di Lecce. Il Rettore ha incontrato le studentesse in Rettorato, per dare loro il benvenuto nella comunità accademica e nel Salento: hanno tra i 18 e i 25 anni e sono iscritte ai corsi di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Sociologia, Economia aziendale, Economia e finanza e Ingegneria civile. Assegnatarie di un posto alloggio e di borse di studio, sono giunte quindi in Italia e, per l’inserimento nella comunità accademica, sono seguite dall’“International Welcome Office” UniSalento. Nel corso degli studi usufruiranno di percorsi di tutoring e mentoring e, dopo la laurea, verranno supportate nella creazione d’impresa e nell’inserimento professionale nel Paese di origine. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)