Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

L'identità culturale italiana in due opere esposte negli Emirati Arabi

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

L'identità culturale italiana in due opere esposte negli Emirati Arabi

Due artiste italiane porteranno le loro esposizioni al “Ras Al Khaimah Fine Arts Festival” (RAKFAF) presentando l’identità culturale italiana nelle diverse sfaccettature che distinguono la loro arte. Il RAKFAF, che venerdì 3 febbraio aprirà i battenti presso l’Al Jazeera Al Hamra Heritage Village, presenta artisti, fotografi e registi emergenti, locali ed internazionali, ed è opportunità per celebrare l’arte a beneficio della comunità, creare opportunità di scambio culturale e sostenere i settori creativi e artistici negli Emirati Arabi Uniti. L’evento, che proseguirà poi fino al 31 marzo, vede la partecipazione di Alessandra Calò con l’opera "Herbarium", promossa da Reggio Emilia Città Senza Barriere e Musei Civici di Reggio Emilia, e che esamina l’incontro tra creatività e fragilità come opportunità di inclusione sociale. Nelle sue opere, realizzate utilizzando differenti mezzi, approfondisce temi legati all’identità e alla memoria. Pratica dominante è il recupero e la reinterpretazione di materiali d’archivio attraverso i quali propone una nuova visione della realtà. La leccese Alessia Rollo partecipa, invece, con “Parallel Eyes”, un progetto multimediale che riconsidera in termini visivi e sociologici la costruzione dell’identità culturale dell’Italia Meridionale. Nella scorsa edizione il Festival ha presentato le opere di oltre 150 artisti provenienti da 45 Paesi. Artisti emiratini e internazionali hanno contribuito a realizzare la missione di RAKFAF con le loro opere, nelle categorie: belle arti, fotografia, scultura, cinema e poesia, collegando Paesi e culture attraverso l'arte. L’edizione 2023 prevede un'ampia varietà di interpretazioni sul tema della Natura. Gli artisti condivideranno con il pubblico il loro rapporto con il paesaggio, le piante, gli animali, gli esseri umani e il nostro pianeta.


(© 9Colonne - citare la fonte)