Roma, 20 feb – "Da questo incontro esce un grande messaggio di speranza". Così a 9colonne la senatrice Pd Tatjana Rojc, che a Palazzo Giustiniani ha invitato Vera Vigevani Jarach, tra le fondatrici delle Madri di Plaza de Mayo, nata a Milano il 5 marzo 1928. Alle spalle quasi un secolo di vita e due storie tremende da tramandare oltre il pericolo dell'oblìo: il nonno deportato e morto ad Auschwitz e la figlia Franca desaparecida nel 1976 in Argentina (dove Vera si era rifugiata nel 1939 per scampare alle leggi razziali fasciste) vittima a diciotto anni dei voli della morte della dittatura militare. "Una donna fortissima che ha passato quello che ha passato – spiega la senatrice dem - la Shoah, con tutta la sua famiglia implicata, ma soprattutto ha perso una figlia. Quando ne parla, però, non ne parla mai con la lacrima ma sempre con il sorriso, ricordando i momenti straordinariamente felici che ha vissuto come madre di famiglia. Io credo che lei sia una forza e una speranza. Questo – conclude la senatrice triestina di lingua slovena - è il più grande dono che ci può fare e un grande insegnamento". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 16:39 EMIGRAZIONE, AL VIA ATTIVITÀ CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI ALL’ESTERO (6)
- 16:38 EMIGRAZIONE, AL VIA ATTIVITÀ CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI ALL’ESTERO (5)
- 16:38 EMIGRAZIONE, AL VIA ATTIVITÀ CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI ALL’ESTERO (4)
- 16:37 EMIGRAZIONE, AL VIA ATTIVITÀ CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI ALL’ESTERO (3)
- 16:37 EMIGRAZIONE, AL VIA ATTIVITÀ CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI ALL’ESTERO (2)
- 16:36 EMIGRAZIONE, AL VIA ATTIVITÀ CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI ALL’ESTERO (1)
- 16:36 FEDERLEGNOARREDO CELEBRA 80 ANNI DEL FARE IMPRESA (3)
- 16:34 FEDERLEGNOARREDO CELEBRA 80 ANNI DEL FARE IMPRESA (2)
- 16:31 FEDERLEGNOARREDO CELEBRA 80 ANNI DEL FARE IMPRESA (1)
- 16:31 MO, BOLDRINI (PD) A RAFAH CON DELEGAZIONE: MA OBIETTIVO E’ ENTRARE A GAZA