Roma, 13 mar – "Il servizio sanitario nazionale vede un accesso diseguale ai servizi su tutto il territorio nazionale. Ci sono persone che sono costrette a emigrare per potersi curare, ogni anno la migrazione sanitaria costa circa 4 miliardi di euro e continuare a parlare di rafforzamento dell'autonomia differenziata, di utilizzare il criterio della spesa storica in assenza di una definizione dei livelli essenziali di prestazione, significa dire ai cittadini che vivono oggi in una regione che non riesce a garantire le cure che continueranno a non poter accedere a quelle stesse cure". Così Mariolina Castellone, vicepresidente del Senato e senatrice del Movimento 5 Stelle, nel corso di un convegno a Palazzo Giustiniani.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 11:03 CALCIO, PODCAST SUL “MARADONA DELLE CARCERI”
- 11:00 IMPRESE: NEL 2024 SALDO POSITIVO PER NUOVE SOCIETA', IN CALO FAMILIARI (3)
- 11:00 IMPRESE: NEL 2024 SALDO POSITIVO PER NUOVE SOCIETA', IN CALO FAMILIARI (2)
- 11:00 IMPRESE: NEL 2024 SALDO POSITIVO PER NUOVE SOCIETA', IN CALO FAMILIARI (1)
- 10:51 TUMORE POLMONE, NEL 2024 44.831 DIAGNOSI, ACCORDO FOND. VERONESI-SAN RAFFAELE (2)
- 10:51 TUMORE POLMONE, NEL 2024 44.831 DIAGNOSI, ACCORDO FOND. VERONESI-SAN RAFFAELE (1)
- 10:45 MONTAGNA, METEOMONT CARABINIERI: IN ULTIMA STAGIONE 44 VALANGHE, 4.507 INTERVENTI
- 10:41 MIGRANTI, WEBINAR INTERNATIONAL HORIZON CON MARCO MINNITI
- 10:39 EMIGRAZIONE, AL MEI DI GENOVA LIBRO ACLI “PER UN SACCO DI CARBONE. IERI E OGGI”
- 10:38 SENATO, PRESENTAZIONE LIBRO DI MARGHERITA ASTA