Roma, 13 mar – "Il servizio sanitario nazionale vede un accesso diseguale ai servizi su tutto il territorio nazionale. Ci sono persone che sono costrette a emigrare per potersi curare, ogni anno la migrazione sanitaria costa circa 4 miliardi di euro e continuare a parlare di rafforzamento dell'autonomia differenziata, di utilizzare il criterio della spesa storica in assenza di una definizione dei livelli essenziali di prestazione, significa dire ai cittadini che vivono oggi in una regione che non riesce a garantire le cure che continueranno a non poter accedere a quelle stesse cure". Così Mariolina Castellone, vicepresidente del Senato e senatrice del Movimento 5 Stelle, nel corso di un convegno a Palazzo Giustiniani.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 07:29 NAVE VESPUCCI, A NAPOLI INCONTRA "NAVE FUORI"
- 07:25 MADE IN ITALY, PRESENTAZIONE MEETING AEPI
- 07:25 SENATO, PRESENTAZIONE MANDORLA DI TORITTO
- 07:23 LA SITUAZIONE / MO, HAMAS LIBERA OSTAGGIO USA, ANCORA STRAGI NELLA STRISCIA (1)
- 07:20 SENATO, INCONTRO SU SOSTENIBILITA' MACCHINE PER COSTRUZIONI
- 07:19 DROGA, ARRESTI CONTRO ORGANIZZAZIONE CRIMINALE IN BASILICATA
- 07:18 LIBIA, UCCISO IL CAPO DELLE MILIZIE AL-KIKLI. SCONTRI A TRIPOLI (2)
- 07:17 SISMA 2016, A ROMA PRESENTAZIONE “MEDIAE TERRAE” DI GUIDO CASTELLI
- 07:14 POLIZIA, A LA SPEZIA ESERCITAZIONE “TESTE DI CUOIO”
- 07:10 UNIVERSITA' NAPOLI, INCONTRO CON PINGUINI TATTICI NUCLEARI