Roma, 15 mar - “Io credo che ieri si sia conclusa una brutta vicenda, perché abbiamo tolto ai minori che già ci sono il diritto ad essere figli di genitori propri, come lo sono i propri Paesi, anche nel nostro paese come lo sono per il resto dell'Europa. Non abbiamo mai messo in discussione il divieto della maternità surrogata, non abbiamo mai messo in discussione il diritto dei minori a non essere discriminati. Di fatto, questo provvedimento discrimina quei bambini che sono stati adottati in altri Stati europei, non fuori dall’Europa, ma parliamo di Europa, e a cui viene vietata la libera circolazione assieme ai loro genitori”. Così Tatjana Rojc, senatrice del PD, commentando per 9Colonne il no della Commissione Politiche europee del Senato alla proposta di regolamento UE sul riconoscimento dei diritti dei figli anche di coppie gay e sull’adozione di un certificato europeo. E conclude: “Credo che questo sia un vulnus alla democrazia, è un vulnus soprattutto a quello che chiamiamo la comunità degli Stati e delle Nazioni europee”. (PO / gci) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 08:59 EDICOLA EMIGRAZIONE / MACFRUT, FOCUS SU COOPERAZIONE ALIMENTARE CON AFRICA
- 08:55 EUROVISION SONG CONTEST, AL VIA CON PRIMA SEMIFINALE (2)
- 08:55 EUROVISION SONG CONTEST, AL VIA CON PRIMA SEMIFINALE (1)
- 08:55 EDICOLA EMIGRAZIONE / CLUSONE-PAZIN, GEMELLAGGIO NEL SEGNO DI UNA DANZA MACABRA
- 08:55 LA SITUAZIONE / UCRAINA, ZELENSKY: RUSSIA TACE SU PROPOSTA TREGUA (2)
- 08:51 EDICOLA EMIGRAZIONE / GEMELLAGGIO SCOLASTICO SARZANA-GUADALAJARA
- 08:48 EDICOLA EMIGRAZIONE / POMPEI IN ATTESA DI ALBERTO DI MONACO
- 08:42 CAMERA, PROIEZIONE FILM SU CULTURA OPERAIA SVIZZERA
- 08:42 LA SITUAZIONE / UCRAINA, ZELENSKY: RUSSIA TACE SU PROPOSTA TREGUA (1)
- 08:37 UE, AL PARLAMENTO EUROPEO INIZIATIVA M5S CON GIUSEPPE CONTE