Roma, 21 mar – "Per quanto riguarda il nostro paese, certamente tanto lavoro deve essere ancora fatto affinché i principi di parità siano poi effettivi ed estesi a tanti settori di applicazione. L'indice di uguaglianza di genere del 2022 ci dice che stiamo migliorando, con un quoziente però ancora di 65 su 100: tre punti sotto la media comunitaria. Ma anche il Centro studi della Camera evidenzia che l'Italia è stato uno dei paesi che ha fatto i maggiori progressi negli ultimi 20 anni". Così il ministro del Lavoro Marina Calderone, in un videomessaggio inviato a convegno 'Parità che genera' in occasione dei 75 anni dell'entrata delle donne in Parlamento. "Certamente con estrema sincerità e razionalità dobbiamo guardare anche agli elementi negativi: nl mercato del lavoro l'Italia è indietro rispetto alla media europea e soprattutto nell’indice di occupazione, che secondo gli obiettivi di Lisbona dovrebbe essere del 60 per cento e se l’avessimo già raggiunto avremmo un incremento del 7% di Prodotto interno lordo. Per quanto riguarda i ruoli di potere invece, la situazione sta migliorando: non è un caso se che oggi il nostro paese veda la prima donna presidente del Consiglio".
(PO / Sis)
News per abbonati
- 11:11 UE, TRIDICO (M5S): COMMISSIONE APRA A TASSA SUL WEB
- 11:10 TURISMO, SANTANCHÈ: PREVISIONI ESTATE IN CRESCITA, SFIDA AUMENTARE PERMANENZA E QUALITÀ
- 11:08 MES, BONETTI: RATIFICARLO, SERVE A EUROPA E A ITALIA
- 11:08 MITUR: 5 GRANDI CITTA' PER PROGETTO "GRANDI DESTINAZIONI PER TURISMO SOSTENIBILE"
- 11:03 CALCIO, PODCAST SUL “MARADONA DELLE CARCERI”
- 11:00 IMPRESE: NEL 2024 SALDO POSITIVO PER NUOVE SOCIETA', IN CALO FAMILIARI (3)
- 11:00 IMPRESE: NEL 2024 SALDO POSITIVO PER NUOVE SOCIETA', IN CALO FAMILIARI (2)
- 11:00 IMPRESE: NEL 2024 SALDO POSITIVO PER NUOVE SOCIETA', IN CALO FAMILIARI (1)
- 10:51 TUMORE POLMONE, NEL 2024 44.831 DIAGNOSI, ACCORDO FOND. VERONESI-SAN RAFFAELE (2)
- 10:51 TUMORE POLMONE, NEL 2024 44.831 DIAGNOSI, ACCORDO FOND. VERONESI-SAN RAFFAELE (1)