Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

La Puglia dell’aerospazio prende il volo

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

(13 mar ) Nel cuore dell'America industriale la Puglia dell'aerospazio si fa protagonista. E', infatti, all'Aerospace & Defence Supplier Summit di Seattle che la regione "del sole, del mare e del vento" oggi presenta le sue eccellenze. Componentistica elettronica e meccanica, materiali compositi, tessili tecnici, trattamenti superficiali, telecomunicazioni, tecnologie laser, forniture e manutenzione: il meglio dell'aerospazio pugliese, in piena curva ascendente sui mercati esteri, è in vetrina oggi in una delle capitali mondiali del settore. La Regione ha deciso, infatti, di partecipare alla borsa d'affari nella quale gli operatori di tutto il mondo valutano i potenziali fornitori: della delegazione fa parte il Distretto Aerospaziale Pugliese e otto aziende, che hanno scelto di sfruttare le importanti opportunità dell'evento internazionale. Quest'anno l'appuntamento è ancora più interessante perché il format della business convention, da anni realizzato in varie città del mondo, per la prima volta viene organizzato negli Usa: l'evento è stato fortemente voluto da Boeing, la più grande costruttrice statunitense di aeromobili che ha il suo principale impianto produttivo proprio nei pressi di Seattle. Sono presenti all'Aerospace & Defence Supplier Summit, sia grandi imprese che piccole e medie aziende di tutto il mondo. Dunque le possibilità di avviare nuove relazioni commerciali per le imprese pugliesi sono davvero rilevanti. "In questi anni la Regione Puglia ha scelto di accompagnare le aziende dell'aerospazio ai più importanti eventi mondiali - ha sottolineato la vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Loredana Capone - promuovendo con tenacia il settore grazie anche alla collaborazione del Distretto Aerospaziale Pugliese. Oggi raccogliamo i frutti di questa attenzione: le nostre esportazioni nei primi nove mesi del 2011 sono cresciute del 30,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Se poi guardiamo al dettaglio delle esportazioni tra la Puglia e il Nord America, registriamo una crescita del 33,5%, contro il calo in Italia del 13,4%. In questo contesto favorevole fanno bene le imprese ad investire sull'internazionalizzazione partecipando alle iniziative studiate dagli esperti della Regione Puglia". Per il presidente del Distretto aerospaziale pugliese Giuseppe Acierno "la partecipazione all'evento di Seattle, in casa Boeing, è sicuramente una missione ambiziosa e particolarmente impegnativa. L'obiettivo è naturalmente quello di proporsi per nuove attività". (Gil)


LA SCHEDA / LE IMPRESE PRESENTI
La Regione Puglia é a Seattle con un proprio spazio espositivo che metterà a disposizione delle imprese per gli incontri con i partner esteri. Durante la borsa d'affari di Seattle la Regione promuoverà il settore e le sue esperienze di successo a cominciare dall'attività del Distretto Aerospaziale Pugliese, e presenterà le aziende come partner affidabili e competitivi. Ogni azienda, a sua volta, disporrà di uno spazio di lavoro personalizzato, dell'assistenza tecnica in loco e dei servizi di interpretariato. Della delegazione della Puglia fanno parte il Distretto Produttivo Aerospaziale Pugliese, Salver Spa (Brindisi); Giannuzzi Srl (Cavallino, in provincia di Lecce); Processi Speciali Srl (Brindisi); AGE (Brindisi); Enginsoft Spa (Mesagne, in provincia di Brindisi); GSE (Brindisi); Iacobucci MK SI (Lecce); Dema Spa (Brindisi).

(© 9Colonne - citare la fonte)