Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CONTE: BATTERE MELONI
CON IDEA DIVERSA PAESE

“Mi sembra evidente il risultato, in un contesto di scarsa partecipazione democratica che sta diventando una costante: si conferma a livello territoriale l’ondata restauratrice e reazionaria delle destre, abilissime a compattarsi nel momento elettorale per poi riprendere le loro divisioni furibonde”. Così il leader M5S Giuseppe Conte in una conferenza stampa alla Camera, dedicata alle proposte dei pentastellati sulle emergenze mutui e affitti. “In questi mesi il governo si è occupato varie priorità, di rave party, di chi ha bisogno di andare in giro con una valigetta da 5 mln euro in contanti, di uno scudo fiscale, di rimpinguare le forniture militari, di svendere la nostra compagnia di bandiera a un colosso tedesco, noi invece ci stiamo dedicando ad altre priorità come i mutui, ormai aumentati del 65% per chi ha un tasso variabile come dice la Fabi” sottolinea l’ex premier, rimarcando la necessità di un intervento sugli extraprofitti: “Non chiediamo di sconvolgere le regole del mercato e non siamo contro le imprese, però prelevare da profitti straordinari e ingenti come quelli delle case farmaceutiche, industrie assicurative, sanitarie, belliche per redistribuirli è un’operazione assolutamente necessaria dal punto di vista politico, economico, sociale, culturale e morale”. Sollecitato dai giornalisti, Conte si sofferma sugli scenari delle opposizioni e su rapporti con il Pd: “Siamo disposti a dialogare con il Pd e con Schlein ma sui temi, sui progetti, misurandoci sulle risposte concrete senza compromettere i nostri principi, i nostri valori e senza annacquare le nostre battaglie più significative” afferma il numero uno pentastellato, per poi aggiungere: “La Meloni non si batte con i campi larghi ma con un’idea diversa di Paese”.

“Siamo convinti - aggiunge - che bisogna costruire un progetto politico e non basta la presenza su un palco insieme, bisogna invece assicurare la presenza nelle città e nei quartieri tutti i giorni: oggi per noi è un momento di svolta, partono i primi 84 gruppi territoriali, coinvolgendo migliaia e migliaia di iscritti e simpatizzanti, molti altri gruppi partiranno nelle prossime settimane”. La manifestazione del 17 giugno, spiega il leader pentastellato, “sarà una grande occasione per dare voce e visibilità al disagio sociale, mai i protagonisti saranno coloro che non riescono ad arrivare alla fine del mese, chi non riesce a pagare l’affitto o il mutuo, chi non riesce a trovare un lavoro stabile. Tutte cose rispetto a cui il governo si mostra insensibile, noi promuoviamo la manifestazione ma saranno benvenute tutte le forze politiche, sociali, civiche”. Alla conferenza stampa a Montecitorio hanno preso la parola anche i due capogruppo: “Abbiamo portato una quantità enorme di proposte sul tavolo del governo, ma più le portiamo più il governo si gira dall’altra parte. Noi continueremo a portare le nostre propose anche fuori dai palazzi” assicura il presidente dei deputati Francesco Silvestri, mentre il capogruppo al Senato Stefano Patuanelli ribadisce come il governo non dia “alcuna risposta ai problemi concreti e reali dei cittadini del nostro Paese” e sia “assente sulla questione dei mutui e sul tema del caro affitti". (30 MAG - Roc)

(© 9Colonne - citare la fonte)