(12 apr) Dopo una pausa di oltre 13 anni, la Vespa, simbolo del Made in Italy sulle due ruote, torna sul mercato indiano, come già svelato dalla casa di Pontedera durante l'Auto Expo 2012. Gli scooter, già in produzione da marzo, saranno disponibili a partire dalla fine di aprile: per la prima volta la Piaggio sarà presente in India senza l'ausilio di partner locali. Oltre quaranta anni fa, la produzione della Vespa per il mercato indiano era concessa in licenza alla Baja Auto Ltd. La collaborazione terminò nel 1971, e la Piaggio si affidò alla LML Motors, che nel 1999 rilevò le quote della casa italiana. Ravi Chopra, presidente e direttore di Piaggio Vehicles India ha spiegato: "L'ingresso del Gruppo Piaggio nel business delle due ruote in India apre un segmento di prodotto 'premium' completamente nuovo, rivolto a clienti che desiderano un veicolo caratterizzato da stile e personalità unici. Con Vespa potremo sfruttare il grande potenziale di questa classe di consumatori, inaugurando un segmento di mercato di enorme interesse per i prossimi anni". Roberto Colaninno, presidente e amministratore delegato del Gruppo Piaggio, parteciperà all'inaugurazione dello stabilimento produttivo di Baramati, che si terrà il prossimo 28 aprile. (Peg)
SCHEDA / IL NUOVO DEBUTTO DELLA VESPA IN INDIA
La Piaggio ha iniziato a produrre i modelli Vespa nel 1946 e da allora ha venduto oltre 17 milioni di unità in tutto il mondo. Nel mercato indiano, i modelli Vespa saranno disponibili in 35 città già dalla fine di aprile. Tutta la linea sarà curata dallo stabilimento di Baramati, che avrà una capacità produttiva di 150.000 unità. Per incrementare l'interesse nei confronti della 'due ruote' più venduta al mondo, la Piaggio ha creato un Vespa Club per gli appassionati possessori dello scooter italiano.