Roma, 6 set - “Oggi abbiamo svolto un’assemblea del gruppo alla Camera alla quale hanno partecipato quasi tutti i deputati e le deputate. Abbiamo fatto il punto sulla ripresa d’autunno che sarà una caratterizzata da tanti punti importanti da gestire a partire dal question time di oggi che chiederà di nuovo al ministro Fitto dove sono finiti i sedici miliardi definanziati ai comuni per tante opere significative e utili alle persone nei territori”. Così ai microfoni di 9Colonne Valentina Ghio, vicepresidente del gruppo del Pd alla Camera, la quale sottolinea che “lavoreremo da subito a mettere in campo una serie di controproposte che possano essere inserite nella manovra economica sulla quale il governo evidenzia già fortissime difficoltà, proposte che vadano a migliorare la vita delle persone. Oggi credo che la questione sia questa: come aiutare le persone ad uscire da una congiuntura economica gravissima. Altro che non concedere il salario minimo o ridurre i redditi di cittadinanza alle persone che non sanno come arrivare a fine mese. Noi dobbiamo occuparci di come migliorare le condizioni di vita delle persone soprattutto di quelle che hanno meno. Un altro argomento che è stato al centro è stato il tema del femminicidio. In questo momento ci sono diverse proposte incardinate: noi lavoreremo per raggiungere una soluzione condivisa ma soprattutto per mettere al centro temi di formazione, di cambiamento cultuarale a tutela delle donne e del rispetto delle donne”. (PO / sab)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE