Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

EDICOLA EMIGRAZIONE / GOLPE CILE: QUANDO L'AMBASCIATA ITALIANA DIVENTO' UN RIFUGIO

Roma, 7 set - Mezzo secolo fa, l'11 settembre del 1973, il generale Augusto Pinochet, capo dell'esercito cileno, prese il potere con un colpo di Stato. Nell'ambasciata italiana lavoravano tre giovani diplomatici con le loro famiglie: Piero De Masi (allora 36 anni), Roberto Toscano (30 anni) e Damia... (© 9Colonne - citare la fonte...) Accedi al servizio Nove Colonne ATG e leggi il resto dell’articolo