Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Come evitare
la guerra per l’acqua

Come evitare <br> la guerra per l’acqua

di Paolo Pagliaro

Ha detto il ministro dell’ambiente che da 15 anni l’Italia attendeva una ricognizione scientifica e sistemica sulle grandi sfide della transizione ecologica,  La  lacuna à stata colmata oggi da un rapporto prodotto dall’Università Sapienza di Roma su tre temi cruciali: la siccità, le auto elettriche, le case green. Un’ analisi meticolosa affridata all’Osservatorio delle Imprese e firmata da un gruppo di studiosi  coordinati dal professor Riccardo Gallo. Un buon esempio di ricerca accademica messa a disposizione delle politiche pubbliche. Il dossier non promette soluzioni facili, al contrario:  dimostra che quelle per risparmiare energia e tutelare l’ambiente sono perlopiù  non convenienti secondo i canoni socioeconomici tradizionali. Per di più sono di attuazione improba con esiti incerti. E tuttavia la drammaticità dell’andamento tendenziale e le direttive degli organismi sovranazionali obbligano a provvedere. Particolarmente inquietante è il capitolo dedicato alla siccità, perché  lo scenario comprende una pericolosa conflittualità   per il controllo e l’uso dell’acqua, e questo anche all’interno delle nostre società.

Qui però – a differenza che nell’industria dell’auto- le tecnologie e  le infrastrutture per ridurre il danno già esistono: aumento degli invasi, vasche di raccolta della pioggia, depurazione delle acque reflue, revisione delle reti per ridurre le perdite, impianti di desalinizzazione come quelli esistenti in Israele e Medio Oriente, soluzioni in grado di aumentare la produzione utilizzando meno acqua, come l’irrigazione di precisione o la preferenza per coltivazioni più resistentiSono infrastrutture e tecnologie note e se in Italia non ci sono – dice il professor Gallo – è solo colpa nostra.  

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero