Roma, 27 set - "Una cosa che ho imparato in Europa è che se sei ambiguo sui temi europei, poi non conti. E non ci sono oggi crisi che non debbano essere affrontate in sede comunitaria, pensiamo alla crisi climatica, al fisco. Queste sfide necessitano di risposte condivise, ed è vero che la pandemia ha prodotto uno slancio in avanti di quelle risposte: sono molto grate alla Commissione che ha capito come bisognasse rispondere a quella crisi sostenendo il lavoro con 100 miliardi, non era mai accaduto". Così la segretaria del Pd Elly Schlein illustrando la proposta di modifica dell'articolo 11 della Costituzione inserendo l'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea. (po / Sis / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE