Roma, 29 set - Europa, digitalizzazione e Sistema Paese: su queste tre macro aree si sono incentrati i lavori del Comitato di presidenza del Consiglio generale degli italiani all'estero, che si è riunito a Roma dal 25 settembre a oggi. "Il 2024 sarà l'anno delle elezioni europee e nessuno più di noi può essere coinvolto nella riflessione di cosa significhi oggi essere cittadini europei", afferma a 9colonne Maria Chiara Prodi, vicesegretaria generale del Cgie per l'Europa. "I cittadini italiani, che sono cittadini europei, ma che abitano fuori dall'Unione europea non avranno diritto di voto", ricorda Prodi sottolineando un altro tema importante: "Non c'è Europa se non c'è capacità di guardare al Mediterraneo" e l'importanza di "una cittadinanza consapevole per i nuovi italiani". C'è poi la questione della digitalizzazione: in questo senso "tante trasformazioni possono portare a un rapporto completamente diverso tra italiani all'estero e rete consolare", prosegue Prodi. Sul fronte Sistema Paese, la vicesegretaria generale del Cgie ricorda i tanti incontri che il Comitato di presidenza ha avuto in questi giorni e sottolinea "l'interesse avuto nei confronti del Cgie: siamo pronti per ragionare come Sistema Paese". (PO / sip)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE