Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

SERVIZI E POLIZZE
PER GLI OVER 65

SERVIZI E POLIZZE <br> PER GLI OVER 65

“Siamo impegnati a sviluppare l’offerta di soluzioni per una categoria di italiani sempre più numerosa: gli ultra 65enni che entro il 2050 saranno il 35% della popolazione, contro il 25% di oggi. Dei 14 milioni di senior che già oggi vivono in Italia, ben l’80% è composta da persone auto-sufficienti che sono portatori di bisogni specifici. E, come compagnia assicurativa, vogliamo pensare anche a loro”, dice Nicola Fioravanti  responsabile della Divisione Insurance del gruppo Intesa Sanpaolo e amministratore delegato di Intesa Sanpaolo Vita in una intervista a La Nazione.  Come? “Con l’estensione delle coperture sanitarie fino a 90 anni, l’offerta di servizi di finanziamento e investimento per integrare i flussi di cassa familiari attraverso il decumulo del capitale costruito in passato e con altre coperture contro rischi imprevisti, per i clienti senior e per i loro caregiver, cioè le persone che prestano assistenza. Inoltre, - spiega Fioravanti al quotidiano - crediamo che oggi una grande compagnia come la nostra abbia anche il compito di essere un fornitore di servizi ai clienti, integrando così le tradizionali coperture basate sulla sola erogazione di indennizzi. Proprio partendo da questa logica, abbiamo dato vita al progetto ‘Senior Hub’, che prevede la creazione di spazi fisici nei quartieri delle città, anche attraverso la riconversione delle nostre ex filiali bancarie. In questi luoghi offriremo servizi ai residenti delle zone circostanti, partendo dai loro bisogni. Vogliamo creare cioè degli spazi di aggregazione e partiremo a breve, con un’esperienza-pilota a Milano, dove stiamo ristrutturando gli spazi di una ex-filiale Intesa Sanpaolo. Ricordo, infine, anche il nostro impegno nelle coperture dedicate alla salute, per le quali abbiamo creato InSalute Servizi, una joint venture con Reale Mutua, che si avvale di un network complessivo di quasi 5mila strutture convenzionate e che già gestisce circa 300 mila clienti”. (Gil)

(© 9Colonne - citare la fonte)