Roma, 2 ott – “I cattolici in politica debbono porsi l’obiettivo di unire, ma per farlo bisogna avere speranza, fiducia nel prossimo e anche il coraggio dell’interlocuzione tra maggioranza e opposizione: avere una posizione talvolta rigorosa ma costruttiva”. Così a 9colonne la deputata di Iv Maria Chiara Gadda, che ha partecipato alla Camera al convegno “Cattolici in politica – esperienze a confronto”, aperto dal vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè e chiuso dall’arcivescovo emerito di Genova, Angelo Bagnasco. “Nella mia esperienza personale – racconta - ho provato a portare anche il mio vissuto, con la legge 166 del 2016, che poneva al centro il tema dello spreco alimentare: quindi la cultura di cui parla Papa Francesco e di cui parlava anche Papa Ratzinger, che mette al centro la dignità dell’uomo e della persona”. “Siamo in un momento storico – continua la parlamentare – in cui le sfide, i sogni e anche i bisogni delle persone sono tanti, e a chi fa politica spetta non solo portare i propri valori ma anche attuare quelle richieste sancite nella nostra carta costituzionale. Bisogno portare in Parlamento gli strumenti giusti per declinare quell’articolo 118 della Costituzione, legato alla sussidiarietà, permettendo al terzo settore, alle imprese e alle istituzioni di costruire una comunità più giusta e più solidale” conclude Gadda. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE