Roma, 6 dic - Il ritorno in Senato, dove visse, de “La Madama” Margherita d’Austria, sotto forma del dipinto prestato dagli Uffizi di Firenze, “risponde e ci fa vedere plasticamente quello che deve fare la politica sui beni culturali: la conservazione con il restauro, e la valorizzazione. E questi due aspetti sono stati dimostrati con il recupero e il restauro dell'opera in questione. Nello stesso tempo però “è necessario rendere la cultura fruibile: è vero che La Madama si trova ali Uffizi, però molte volte la circolazione delle opere, non solo sul territorio italiano ma anche all'estero, serve a promuovere sempre di più la cultura”. Così Giovanna Petrenga, senatrice di Noi Moderati ed ex direttrice della Reggia di Caserta.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 11:57 ASCOLTI RAI, OLTRE 3,2 MLN PER LOLITA LOBOSCO
- 11:54 RAIPLAY SOUND, PODCAST "LA CITTA' D'AMIATO" SU CASALE MONFERRATO
- 11:53 (RPT) EARTH TELESCOPE, INGV: KICK-OFF MEETING SU LINEE RICERCA
- 11:49 GIORNATA INFERMIERE, LORENZIN (PD): URGENTE PIANO NAZIONALE STRUTTURATO
- 11:40 GAZA, PRESENTAZIONE MISSIONE DELEGAZIONE PARLAMENTARE E CIVILE
- 11:39 PERIFERIE, COMMISSIONE PARLAMENTARE INCHIESTA OGGI A BOLOGNA
- 11:38 FASCISMO, DE MARIA (PD): BENE PRESA POSIZIONE ANPI
- 11:37 UE, FEI -CDP EQUITY: 200 MLN EURO A PIMCO EUROPEAN DATA CENTRE OPPORTUNITY FUND
- 11:36 PAPA AI MEDIA: CON IL TEMPO IMPAREREMO A CONOSCERCI MEGLIO
- 11:34 GIORNATA FIBROMIALGIA, FACCIATE PALAZZI PARLAMENTO ILLUMINATE DI VIOLA