Roma, 6 dic - Il ritorno in Senato, dove visse, de “La Madama” Margherita d’Austria, sotto forma del dipinto prestato dagli Uffizi di Firenze, “risponde e ci fa vedere plasticamente quello che deve fare la politica sui beni culturali: la conservazione con il restauro, e la valorizzazione. E questi due aspetti sono stati dimostrati con il recupero e il restauro dell'opera in questione. Nello stesso tempo però “è necessario rendere la cultura fruibile: è vero che La Madama si trova ali Uffizi, però molte volte la circolazione delle opere, non solo sul territorio italiano ma anche all'estero, serve a promuovere sempre di più la cultura”. Così Giovanna Petrenga, senatrice di Noi Moderati ed ex direttrice della Reggia di Caserta.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE