Roma, 6 dic – “Questa proposta di legge è sicuramente interessantissima, fondamentale per il mondo della scuola: prima di tutto porta l’attenzione sulla storia del nostro Paese, quindi sulle vicende di tipo anche geografico ed etnico che ci hanno riguardato. Ovviamente sarà necessario raccordare le iniziative che la proposta propone con i programmi scolastici e le indicazioni che daremo concretamente alle scuole”. Così Carmela Palumbo, capo dipartimento del ministero dell’Istruzione e del merito, che ha preso parte alla Camera al convegno "Migrazioni e formazione interculturale - Il patrimonio storico, culturale ed etico dell'emigrazione italiana nel mondo", su iniziativa dal deputato del Pd Fabio Porta, promotore di una proposta di legge che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, culturale ed etico dell’emigrazione italiana attraverso specifici progetti formativi destinati alle scuole di ogni ordine e grado. (PO / Sab) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE