(31 mag) Dopo il successo della terza edizione che ha fatto tappa a New York, Los Angeles e Miami, Hit Week sbarca in Cina, da oggi fino al 4 giugno, con i live di Negrita e Subsonica. Le metropoli di Pechino e Shanghai ospiteranno i concerti di due tra le band più rappresentative del panorama italiano, che si esibiranno in Cina, grazie ad Hit Week, per la prima volta nella loro carriera. Questo il programma dei live che si svolgeranno in due dei templi del rock cinese: questa sera i Subsonica e domani i Negrita a Pechino (Tango 3rd Floor);il 3 giugno i Subsonica e il 4 giugno i Negrita a Shanghai (Mao Live). Ogni live sarà aperto dai pugliesi La fame di Camilla, sostenuti da Puglia Sounds (il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale) e , nell’ottica della cooperazione e dello scambio culturale con le realtà locali, da due note rock band cinesi, Shanren e Zhou Yunshan. Subito dopo il tour in Asia e prima di ripartire per gli Stati Uniti ad ottobre, Hit Week farà tappa in Italia ad agosto in provincia di Latina con musica, teatro, sport, enogastronomia, turismo. Hit Week nel mondo realizzato con il sostegno dell’ Istituto per il Commercio con l’Estero, Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Puglia/Puglia Sounds e Fimi - Federazione Industria Musicale Italiana. (red)
SCHEDA / IL PROGETTO DI HIT WEEK
L’idea di Hit Week nasce nel 2007 e prende spunto dalla considerazione che nel mondo lo spazio per la musica italiana esiste e non necessariamente debba essere relegato alla classica concezione di pizza, mandolino e operetta. L’obiettivo di Hit Week è quello di rendere al mondo l’immagine della musica italiana attuale e futura, unita ad una fotografia del vero lifestyle italiano connesso alla creatività: arte, cinema, design, food and beverage di tendenza. Dopo due anni di attenta pianificazione la prima edizione, nel 2009, ha visto protagonisti a Los Angeles per dieci giorni artisti del calibro di Franco Battiato, Negrita, Giovanni Allevi, Afterhours, Africa Unite, Linea 77, Calibro 35, Belladonna, The Niro, Marco Fabi, Jesus Was Homeless e tanti altri.