Roma, 16 gen – “Si tratta di un’iniziativa molto importante, che spero cresca con gli anni perché sensibilizza il mondo del giornalismo, di chi scrive soprattutto sui temi sociali, rispetto all’inclusione, alla disabilità”. Così Alessandra Locatelli, ministro per le Disabilità, intervenuta alla Camera alla seconda edizione del premio giornalistico ”Paolo Osiride Ferrero. Nuove parole per l’Inclusione sociale”, promosso dalla Consulta per le persone in difficoltà (Cpd), ente del terzo settore che da più di 35 anni a Torino e in Piemonte si occupa di servizi e di difesa dei diritti delle persone con disabilità. “Al centro – aggiunge il ministro - ci sono le storie delle persone, le storie di vita poste in maniera positiva, con i termini e i modi giusti”. Paolo Osiride Ferrero è stato il presidente storico della Consulta, fino alla morte avvenuta nel 2017. L’iniziativa promuove i temi della disabilità, dell’inclusione sociale e dell’accessibilità e vuole premiare chi, giornalista o attivo nel mondo della comunicazione, si sia particolarmente distinto nel produrre inchieste, redigere articoli, testi, pubblicazioni, servizi o programmi, video, radio e web, dedicati a questi argomenti. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 21:23 COMMISSIONE AFFARI SOCIALI, INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA MINISTERO SALUTE
- 21:22 REGIONE DELL’ARTICO, MERCOLEDÌ AUDIZIONE AMBASCIATORE WERNHOFF
- 21:20 CAMERA, QUESTORE SCERRA PARTECIPA AD ASSEMBLEA ANNUALE ANIA
- 21:18 MINISTERO MADE IN ITALY, PRESENTAZIONE COMITATO SCIENTIFICO AEPI
- 21:16 COLLEZIONI DEL MART A PORTE CHIUSE, SPECIALI VISITE GUIDATE CON IL CURATORE
- 21:10 SANITÀ, NM A SCHILLACI: ALLA PREVENZIONE IL 5% DEL FONDO SANITARIO
- 21:09 PROGETTOAUTISMO FVG, FEDRIGA: ESEMPIO DI COMUNITÀ CHE COSTRUISCE FUTURO
- 21:03 CARABINIERI UCCISO, SAP: MINISTERO PAGA ANTICIPO SPESE LEGALI, VINTO STORICA BATTAGLIA
- 21:01 CULTURA, RUSSO (FDI): A SINISTRA NON VA GIÙ NON POTER DISPORRE FONDI A PIACIMENTO
- 20:59 DOMANI ALLE 17.30 DIBATTITO A BRUXELLES SULLA CPI E IL DIRITTO CALPESTATO