Al via la nuova edizione di Rome Video Game Lab, il festival italiano che promuove il videogioco come prodotto culturale, artistico e sociale. Prodotto da Cinecittà e Fondazione Musica per Roma, i principali protagonisti della scena culturale romana, RVGL 2024 porta con sé tante novità e importanti ospiti provenienti da tutto il mondo. Dopo essere cresciuto per le prime cinque edizioni presso gli Studi di Cinecittà, quest'anno il festival approda all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Il programma, che si sviluppa da oggi a domenica promette tanti appuntamenti pensati per tutti: a partire da un ricco programma di conferenze che punterà i riflettori su ospiti nazionali e internazionali, passando per workshop e spettacoli rivolti alle famiglie e alle scuole, continuando con un’esposizione di cimeli videoludici del passato, fino ad arrivare a uno showcase di videogiochi italiani e stranieri e, per la prima volta per un evento italiano, a una promozione speciale dedicata alle produzioni indie ospitata da Steam, lo store digitale di videogiochi più celebre al mondo. La giuria composta dai giornalisti Carlo Terzano, Fabrizia Malgieri e Federico Ercole, ha valutato le numerose candidature ricevute e ha selezionato i finalisti del Best Applied Game, premio assegnato al miglior applied game italiano degli iniziativa Italian Video Game Awards di IIDEA. Quest'anno il premio sarà duplice: verrà eletto sia il Best Applied Game 2022 che il Best Applied Game 2023. Le nomination per il Best Applied Game 2022 sono: Nostalgici Anonimi di Hufu Interactive Storytelling; Ross e la Sgrammanebbia di Tiny Bull Studios; Toursikon di effenove. Le nomination per il Best Applied Game 2023 sono: MagNet: Missione Magna Grecia di Digital Lighthouse; Smogville - Fino all'Ultimo Respiro di Synesthesia; Work Down di Game2Value. I vincitori verranno proclamati durante la cerimonia di premiazione che si terrà sabato 27 gennaio alle ore 11.30. Nel ricco programma i laboratori per i più piccoli, le sfide su Rocket League e Fortnite con postazioni di gioco, la Pista Mario Kart Live ed un’area in cui è possibile provare titoli indie italiani di recente o prossima pubblicazione e alcune produzioni inglesi presentate da una delegazione di studi del Regno Unito promossa da Games London. Sabato, nel Giorno della memoria, sarà presentato il corto “Tales of the march” prodotto da Daring House in collaborazione con RAI CinemaVR presentato in una esperienza immersiva. Non manca una sezione VR dell’Aeronautica Militare. In programma anche mostre e spettacoli. Domenica, alle 18, ne “Il Doppiattore”, sarà protagonista Angelo Maggi, la voce italiana di Tom Hanks, Robert Downey Jr. e tanti altri, che svelerà i segreti del mestiere in uno spettacolo di doppiaggio dal vivo unico nel suo genere. In compagnia di personaggi iconici del grande e piccolo schermo, Maggi condurrà in un viaggio affascinante e divertente alla scoperta di un mondo che spesso rimane nascosto. Un'occasione imperdibile per conoscere da vicino il lavoro dei doppiatori e per entrare, come per magia, nel fantasmagorico mondo del doppiaggio e conoscere anche il mitico Commissario Winchester dei Simpson. Sempre domenica le presenze dei cosplayer di Epicos e delle armature giganti di Wasama Creative Factory. (25 gen - red)
(© 9Colonne - citare la fonte)