Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ITALIA-FRANCIA: L’AMBASCIATRICE D’ALESSANDRO VISITA LA PORTAEREI CHARLES DE GAULLE

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

ITALIA-FRANCIA: L’AMBASCIATRICE D’ALESSANDRO VISITA LA PORTAEREI CHARLES DE GAULLE

Parigi - Nell’ambito delle iniziative di cooperazione italo-francese previste nel quadro del Trattato del Quirinale, l’Ambasciatrice d’Italia in Francia, Emanuela D’Alessandro, ha effettuato il 14 e 15 febbraio una visita a bordo della portaerei francese Charles de Gaulle. Si legge in una nota della Farnesina. L’Ambasciatrice, accompagnata dall’Addetto per la Difesa, Gen. B. Marco Buscemi e dall’Addetto aggiunto per la Difesa, CV Giuseppe Radicchio, è stata accolta dall’Ammiraglio Gilles Boidevezi, Comandante in capo e Prefetto marittimo del Mediterraneo (CECMED) e dal Comandante della portaerei Charles de Gaulle, Georges-Antoine Florentin. Alla visita ha altresì partecipato la Assistant Secretary General for Public Diplomacy della NATO, Marie-Doha Besancenot. Nel corso della due giorni di visita, sono state illustrate le principali capacità militari, operative e tecnologiche della portaerei francese. È stata quindi fornita una panoramica delle più recenti e future operazioni marittime sia in ambito NATO ed europeo sia con l’Italia, a cominciare dalla prossima esercitazione comune, insieme alla portaerei Cavour, nell’ambito di “Mare Aperto”. “Italia e Francia - ha detto l’Ambasciatrice - condividono vitali interessi marittimi: siamo due popoli con una tradizione marittima secolare e che hanno il mare nel loro DNA”. “L’Italia”, ha infine dichiarato l’Ambasciatrice, “ha operato un cambiamento fondamentale nella propria politica di sicurezza marittima e non è casuale che questo avvenga nell’anno di Presidenza italiana del G7, una Presidenza che sarà centrata anche sulle priorità della sicurezza internazionale, della libertà di navigazione e di commercio internazionale”. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)