Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Enel Gp e Barefoot College insieme per il Sud America

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Enel Gp e Barefoot College insieme per il Sud America

(25 giu.) - Enel Green Power e il Barefoot College porteranno l’energia in 1.000 abitazioni in Guatemala, Cile, Perù, Brasile e Colombia: un paradigma di quanto le aziende possono fare per sostenere lo sviluppo e la crescita nelle aree rurali. La partnership tra Enel GP e il Barefoot College è “il primo accordo che il Barefoot stringe con un partner privato”, come ha dichiarato lo stesso Bunker Roy, fondatore del college, nominato nel 2010 dalla rivista Time tra i cento individui più influenti del mondo, e che segue gli insegnamenti del Mahatma Gandhi in termini di stile di vita e di lavoro. Una caratteristica che connota sicuramente l’attività del Barefoot College, che ad oggi conta trecento donne tra i 35 e i 60 anni grazie alle quali oltre 30mila abitazioni in 25 Paesi avranno accesso all’energia elettrica . Queste donne, infatti, nell’arco di sei mesi si preparano a diventare “ingegneri solari Barefoot”, capaci di installare, riparare e mantenere i pannelli fotovoltaici e le apparecchiature a esse collegate. Tra il 2012 e 2013, la collaborazione tra EGP e Barefoot College porterà alla formazione di circa 20 donne e all’elettrificazione di 1.000 abitazioni in Guatemala, Cile, Perù, Brasile e Colombia. Il progetto di collaborazione con il Barefoot College è in linea con la politica di responsabilità e impegno di Enel per il miglioramento delle condizioni di vita nelle comunità più disagiate, cooperando con i governi dei Paesi in cui il Gruppo è presente per colmare quell’energy divide che vede oggi 1,4 miliardi di persone nel mondo ancora prive di accesso all’elettricità. (red)


SCHEDA / IL PROFILO DI ENEL GREEN POWER
Enel Green Power è la società del Gruppo Enel interamente dedicata allo sviluppo e gestione delle attività di generazione di energia da fonti rinnovabili in Italia e nel mondo. Con una capacità di generazione di energia da acqua, sole, vento e calore della terra pari, nel 2011, a 22,5 miliardi di kWh - una produzione in grado di soddisfare i consumi di oltre 8 milioni di famiglie e di evitare l'emissione in atmosfera di più di 16 milioni di tonnellate di CO2 - Enel Green Power è leader a livello mondiale, grazie a un mix di tecnologie ben bilanciato, attento a tutte le principali tecnologie rinnovabili. Enel Green Power ha una capacità installata di oltre 7 mila MW, con un mix di fonti che comprende l'eolico, il solare, l'idroelettrico, il geotermico e le biomasse, e più di 640 impianti operativi collocati in 16 paesi in Europa, Nord America e Sud America.

(© 9Colonne - citare la fonte)