Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ITALIA-BOSNIA ERZEGOVINA: FIRMATO IL GEMELLAGGIO TRA MOSTAR E BASSANO DEL GRAPPA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

ITALIA-BOSNIA ERZEGOVINA: FIRMATO IL GEMELLAGGIO TRA MOSTAR E BASSANO DEL GRAPPA

Mostar - Si è svolta il 24 marzo, presso la sala consiliare della Municipalità di Mostar, la cerimonia di firma dell’accordo di gemellaggio tra le Città di Mostar e Bassano del Grappa, alla quale ha presenziato l’Ambasciatore d’Italia in Bosnia Erzegovina, Marco Di Ruzza. Hanno partecipato ai lavori il Sindaco di Mostar Mario Kordic, il Presidente del Consiglio Comunale Salem Maric e il Sindaco di Bassano del Grappa, Elena Pavan, giunta a capo di una delegazione che constava anche del Presidente del gruppo culturale “Le Arti per Via”, Gianni Posocco. Presente anche una rappresentanza di Montegrotto Terme - municipalità anch’essa gemellata con la città erzegovese - guidata dal Sindaco Riccardo Mortandello e di cui era parte anche Silvio Nardo, Presidente della locale associazione di volontariato e promozione sociale Auser, da sempre molto attiva in Bosnia Erzegovina con progetti a sfondo umanitario. La conclusione del gemellaggio tra le Città di Mostar e Bassano del Grappa costituisce il coronamento delle conversazioni avviate il 30 settembre 2021 in occasione del simbolico “patto di amicizia” tra le Città dei due Ponti Vecchi che i due Sindaci avevano firmato a Bassano in coincidenza con la riapertura del restaurato Ponte degli Alpini, dopo sette anni di lavori. Un primo momento attuativo del gemellaggio sarà affidato al sodalizio “Le Arti per via” di Bassano del Grappa, una miscela di gruppo folk, museo itinerante e teatro di strada che si esibirà a Mostar nel mese di luglio e che ha già stabilito un rapporto di collaborazione con il locale Museo di storia dell’Erzegovina. Nel concludere gli interventi che hanno preceduto la firma dell’accordo ed il susseguente scambio di doni, l’Ambasciatore Di Ruzza ha messo in luce la “perfetta tempistica” dell’evento; Di Ruzza ha altresì reso noto che l’Ambasciata, a testimonianza dei forti legami che uniscono Mostar all’Italia, porterà a giugno nella città erzegovese un evento culturale di grande richiamo nel quadro delle celebrazioni della Festa della Repubblica. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)