Roma, 2 apr - "Da parte mia e da parte del governo c'è stata una volontà di venire incontro alle esigenze dell'opposizione, adesso nella discussione di questo testo e ieri per un anno nell'ascolto di tutte le opposizioni, dei vari costituzionalisti, dei sindacati e delle categorie economiche. Abbiamo rinunciato all'elezione diretta del presidente della Repubblica, che faceva parte del nostro programma, perché non gradito all'opposizione e abbiamo virato sul premierato per cercare un punto di caduta. Mi auguro che nel proseguio dei lavori ci sia la consapevolezza da parte delle opposizioni di un dialogo che ho sempre tenuto e di un punto di caduta che è necessario trovare quando si discute una legge importante come la legge costituzionale. Ad oggi non ho avuto risposte, mi auguro che queste verranno il più presto possibile". Così il ministro delle Riforme Elisabetta Casellati, prima della seduta della Commissione Affari costituzionali del Senato sul premierato. (po / Roc)////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI, APRE IL CENTRO ENEA DI TRISAIA
- 21:55 PATRONI GRIFFI, MOLLICONE: HA PORTATO ALTA CULTURA NELLE CASE DEGLI ITALIANI
- 21:53 CAMERA, DOMANI CONVEGNO "L'INNOVAZIONE AMICA DELLE PERSONE"
- 21:52 NOTTE EUROPEA RICERCATORI: ALL’ASI VIAGGIO NEL TEMPO TRA SCIENZA, SPAZIO E CURIOSITÀ
- 21:50 FDI, DOMANI ALLA CAMERA PRESENTAZIONE REPORT 2025 SUL FUTURO DEL MARMO
- 21:47 WELCOME DAY: UNIVERSITÀ PARMA ACCOGLIE STUDENTI IN SCAMBIO INTERNAZIONALE
- 21:44 SCUOLA, WWF: AL VIA LA 12ª EDIZIONE DI “MI CURO DI TE”
- 21:42 GIORNATA SLA, DOMANI MONTECITORIO SI ILLUMINA DI VERDE