Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Torna Italia Dimensione 2000, vetrina d'eccellenza

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Torna Italia Dimensione 2000, vetrina d'eccellenza

(21 ago) - Si terrà dal 14 al 16 settembre a Lussemburgo la decima edizione di Italia Dimensione 2000, il salone biennale di promozione del Made in Italy organizzato dalla Camera di commercio italo-lussemburghese. Attraverso questa manifestazione la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese intende promuovere le eccellenze dell’imprenditoria italiana, presentando i settori di punta del Made in Italy attraverso l’esposizione in fiera e attraverso manifestazioni e/o mostre tematiche organizzate collateralmente. Altri due importanti obiettivi che la Camera di Commercio si pone sono quelli di creare contatti d’affari per gli espositori presenti in fiera e rafforzare i marchi del “Made in Italy” anche mediante i distributori locali. Tra i settori presenti al salone l’enogastronomia, l’arredamento, il design, la moda, i motori, l’artigianato artistico e il turismo, tutti ben rappresentati anche nell’edizione del 2010 da grandi marchi del Made in Italy quali Lavazza, Ferrero, Maserati, Alfa Romeo, Lancia, Fiat, Abarth, Ernestomeda, Memphis Milano, Antonio Lupi, Artemide, Clementi, Foscarini, Gessi, Masi, Olivieri, Wekos, Tonino Lamborghini Caffé. (Caf)


SCHEDA / NELLA PASSATA EDIZIONE 15MILA VISITATORI
Italia Dimensione 2000 è stata creata dalla Camera di Commercio Italo-Lussemburghese nel 1994 con il patronato dell’Ambasciata Italiana a Lussemburgo. Nel corso degli anni il salone è diventato un evento sempre più apprezzato dal grande pubblico come dimostrano le 15 mila presenze che ha fatto registrare la precedente edizione, nel 2010. Oggi Italia Dimensione 2000 è riconosciuto come un evento promozionale unico nel suo genere non solo per il Lussemburgo, ma per l’intera Euro-Regione della Saar-Lor-Lux registrando una superficie espositiva di 5.000 mq.

(© 9Colonne - citare la fonte)