Toronto – L'Istituto Italiano di Cultura di Toronto presenterà la mostra internazionale di architettura "Buone Nuove: Good News: Women in Architecture", inaugurata per la prima volta al Museo MAXXI di Roma nel 2022. Dopo aver fatto tappa a Stoccolma, Doha, Nuova Delhi e Berlino, la mostra arriva a Toronto, ospitata dal Dipartimento di Scienze dell'Architettura presso la Toronto Metropolitan University, dal 6 settembre al 10 ottobre 2024. La mostra esplora l'importante contributo delle donne nell'architettura, mettendo in risalto i lavori e le idee di architette italiane, canadesi e internazionali che hanno segnato una svolta nel campo dell'architettura, ispirando una nuova generazione di costruttori di città. Curata da Pippo Ciorra, Elena Motisi ed Elena Tinacci del MAXXI, insieme a Lisa Landrum per la sezione canadese, la mostra offre una prospettiva innovativa sull'architettura, evidenziando il ruolo fondamentale delle donne e dei collettivi femminili nel migliorare la qualità del design moderno e contemporaneo. L'esposizione presenta immagini, manufatti e video, con un approccio narrativo che celebra le conquiste di 21 architette italiane, dalle pioniere laureatesi nel 1925 alle progettiste riconosciute a livello internazionale, fino alle nuove voci emergenti. La mostra mette in luce opere significative di sei architette di fama mondiale che influenzano la cultura del design italiano attraverso collaborazioni con professionisti locali. Un altro aspetto centrale dell'esposizione è rappresentato da 12 video interviste con donne che stanno trasformando l'architettura tramite l'attivismo, la ricerca, la scrittura, la curatela e la leadership accademica. Infine, la mostra include cinque video sperimentali che esplorano le relazioni tra genere e spazio, frutto del lavoro svolto durante la Summer School di Architettura del MAXXI nel 2021. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)