Berlino - Successo per la Filarmonica della Scala a Berlino sotto la direzione di Riccardo Chailly. Gli scaligeri sono tornati alla Philharmonie dopo sette anni, ospiti del MusikFest, per un concerto parte delle iniziative dell’Italia ospite d’onore alla Frankfurter Buchmesse 2024, all’insegna del motto “Radici nel futuro”. Il programma del concerto, curato per sottolineare il dialogo tra tradizione e avanguardia, ha incluso capolavori di Luciano Berio, con le intense “Quatre dédicaces”, le complesse e avveniristiche “Dis-Kontur” di Wolfgang Rihm e la maestosa “Daphnis et Chloé” di Maurice Ravel. Queste opere, selezionate per la loro capacità di unire passato e futuro, hanno dimostrato l’intramontabile fascino della musica classica e reso omaggio al genio creativo dei compositori. Con lo stesso programma la Filarmonica è ospite del Festival MI TO domenica 8 settembre alle 18. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)