Roma, 1 ott – “Siamo fortemente critici su questo decreto, perché a fronte di pochi spiccioli per le famiglie italiane, si è riusciti a trovare quasi un miliardo per chi le tasse non le paga regolarmente”. Così la senatrice M5S Elisa Pirro commenta il Dl Omnibus, a margine della sua dichiarazione di voto sulla fiducia posta dal governo sul decreto. “Non lo vogliono chiamare ‘condono’, lo chiamano ‘ravvedimento’ – ha aggiunto - ma nella sostanza dei fatti il risultato è esattamente lo stesso. Ci sono i dipendenti, quelli che le tasse le pagano ogni mese, a cui vanno 100 milioni, e dall’altro lato ci sono 990 milioni per quelli che le tasse le pagano saltuariamente o non le pagano affatto”, ha concluso. (mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 20:57 PPE, GASPARRI (FI): DONNE CAPACI AL VERTICE PERCHÉ IMPREPARAZIONE NON È VIRTÙ IN POLITICA
- 20:55 LAVORO, TINAGLI (PD): MELONI GIOCA CON I NUMERI
- 20:49 FORZA ITALIA, LUNEDÌ 5 MAGGIO ‘STATI GENERALI DELLO SPORT’
- 20:47 ARGENTINA, FURLAN (IV): 48 ANNI DI LOTTA PER LA VERITÀ PER LE MADRI DI PLAZA DE MAYO
- 20:44 GRUPPO SELLA, PASSO DI LATO DI MAURIZIO, PETRELLA NUOVO PRESIDENTE (3)
- 20:42 GRUPPO SELLA, PASSO DI LATO DI MAURIZIO, PETRELLA NUOVO PRESIDENTE (2)
- 20:40 GRUPPO SELLA, PASSO DI LATO DI MAURIZIO, PETRELLA NUOVO PRESIDENTE (1)
- 20:31 PRIMO MAGGIO, SCHLEIN AL CORTEO 'UNITI PER LAVORO SICURO'
- 20:29 ALLUVIONE, COLOMBO (FDI): SODDISFATTA PER DL, GOVERNO AL FIANCO DI CITTADINI COLPITI
- 20:28 CAMPI FLEGREI, PETRENGA (FDI): BENE SOSPENSIONE MUTUI