Roma, 1 ott – “Siamo fortemente critici su questo decreto, perché a fronte di pochi spiccioli per le famiglie italiane, si è riusciti a trovare quasi un miliardo per chi le tasse non le paga regolarmente”. Così la senatrice M5S Elisa Pirro commenta il Dl Omnibus, a margine della sua dichiarazione di voto sulla fiducia posta dal governo sul decreto. “Non lo vogliono chiamare ‘condono’, lo chiamano ‘ravvedimento’ – ha aggiunto - ma nella sostanza dei fatti il risultato è esattamente lo stesso. Ci sono i dipendenti, quelli che le tasse le pagano ogni mese, a cui vanno 100 milioni, e dall’altro lato ci sono 990 milioni per quelli che le tasse le pagano saltuariamente o non le pagano affatto”, ha concluso. (mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 18:51 FER2, AERO: EOLICO OFFSHORE ASSENTE, GOVERNO CHIARISCA (2)
- 18:49 MIGRANTI, PICCOLOTTI (AVS): ALTRI TRE DEPORTATI IN ALBANIA, SI RIPETE COPIONE PROPAGANDA
- 18:49 FER2, AERO: EOLICO OFFSHORE ASSENTE, GOVERNO CHIARISCA (1)
- 18:47 CONSIGLIO DEI MINISTRI, IL COMUNICATO (8): LEGGI REGIONALI
- 18:45 CONSIGLIO DEI MINISTRI, IL COMUNICATO (7): NOMINE
- 18:44 FINE VITA, APPENDINO (M5S): PER GOVERNO AUTONOMIA VA BENE PER SPACCARE PAESE, NON PER DARE DIRITTI
- 18:43 CONSIGLIO DEI MINISTRI, IL COMUNICATO (6): SVALUTAZIONE E ARMONIZZAZIONE DI INTERESSI PUBBLICI
- 18:42 CONSIGLIO DEI MINISTRI, IL COMUNICATO (5): STATI D’EMERGENZA
- 18:40 CONSIGLIO DEI MINISTRI, IL COMUNICATO (4): PROVVEDIMENTI APPROVATI IN ESAME DEFINITIVO
- 18:40 CAMERA: SABATO 17 MAGGIO MONTECITORIO A PORTE APERTE