(17 set) - Il Gruppo Piaggio continua il suo percorso di espansione nei mercati emergenti dell’Asia. E’ infatti partita una nuova fase di sviluppo della presenza dell’azienda di Pontedera nel settore dei veicoli commerciali in India, che porterà a una accelerazione dei volumi di vendita a partire dal quarto trimestre del 2012. Nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno sarà infatti avviata la commercializzazione del nuovo tre ruote Ape City Passenger equipaggiato con un nuovo motore 200cc interamente sviluppato da Piaggio. Presentato in anteprima al Delhi Auto Show 2012, Ape City Passenger - che sta entrando ora in produzione nel nuovo stabilimento del Gruppo Piaggio a Baramati - è caratterizzato da dimensioni compatte e da grande versatilità, praticità e maneggevolezza nelle zone di maggior traffico urbano. Il motore 200cc sarà disponibile in differenti versioni con alimentazione Petrol (benzina), CNG (gas naturale) e LPG (gas di petrolio liquefatto), e offre nuovi livelli di contenimento dei consumi e di emissioni inquinanti. La produzione dell'Ape City Passenger, iniziata nell'ultimo trimestre del 2012 secondo i programmi previsti, raggiungerà il 100% della capacità produttiva a partire dal 2013. Il nuovo veicolo Ape City Passenger consentirà a Piaggio di entrare con forza in un settore di mercato - quello dei veicoli a tre ruote per il trasporto delle persone in ambito urbano - che nel 2011 ha rappresentato, con oltre 415.000 unità vendute, l'80% del mercato indiano delle tre ruote. In tale ambito, il segmento "small body" cui il nuovo Ape City appartiene vale oltre 200.000 unità vendute/anno. Sul mercato domestico indiano delle tre ruote, Piaggio Vehicles Private Ltd. (PVPL) ad agosto ha raggiunto una quota di mercato del 36% circa grazie in particolare alle vendite di veicoli nel segmento Cargo, caratterizzato da dimensioni e cilindrate superiori a quelle del segmento Passenger. La caratteristiche del nuovo Ape City rendono inoltre questo prodotto particolarmente adatto per l'export verso i Paesi asiatici e africani. (red)
SCHEDA / IL GRUPPO PIAGGIO
Il Gruppo Piaggio, fondato nel 1884 da Rinaldo Piaggio, ha sede a Pontedera, in provincia di Pisa, e – sul piano della produzione – opera nel mondo con una serie di stabilimenti situati a: Pontedera, appunto, dove vengono prodotti i veicoli a due ruote con i marchi Piaggio, Vespa e Gilera, i veicoli per trasporto leggero destinati al mercato europeo, e i motori per scooter e motociclette; Noale, Venezia, come centro tecnico per lo sviluppo delle motociclette e sede delle strutture di Aprilia Racing; Scorzè, Venezia, stabilimento per la produzione di veicoli a due ruote con i marchi Aprilia e Scarabeo; Mandello del Lario, Lecco, per la produzione di veicoli e motori Moto Guzzi; Martorelles , in Spagna a Barcellona, per i veicoli Derbi; Baramati, in India, dedicato alla produzione di veicoli per trasporto leggero a 3 e 4 ruote destinati al mercato indiano, nonché motori Diesel e turbodiesel per i veicoli commerciali del Gruppo e, dagli inizi del 2012, lo scooter Vespa destinato alla vendita sul mercato indiano; Vinh Phuc, in Vietnam, per la produzione degli scooter Vespa e Piaggio destinati al mercato locale e all’area ASEAN. Il Gruppo Piaggio opera inoltre con una società in joint venture in Cina, Zongshen Piaggio Foshan Motorcycles, a Foshan, nella provincia del Guangdong, detenuta al 45% da Piaggio, e pertanto non consolidata nei risultati del Gruppo.