Roma, 15 ott – “E’ importante che entri qui alla Camera questa storia, ispirata alla storia vera di chi ha lasciato il proprio Paese cercando un futuro migliore in Europa: è quello che accade a migliaia di persone anche oggi, che fatichiamo a considerarle tali parlando di numeri, problemi, emergenze. Questo film invece ci aiuta a vedere le loro storie, anche con gli occhi dei ragazzi che per la prima volta erano qui a vederlo”. Così Anna Ascani, vicepresidente della Camera, a margine della proiezione a Montecitorio del film “Io capitano” di Matteo Garrone. “E’ importante – aggiunge la parlamentare dem - che un film così entri in questo luogo, perché è qui che le cose possono cambiare, e questo accadrà quando cambieremo lo sguardo su queste storie. Vedere i ragazzi commossi alla fine del film è stato un bellissimo regalo per tutti”. Secondo Ascani, “continuiamo a parlare di numeri, emergenze, non capendo che invece il fenomeno delle migrazioni deve essere governato con responsabilità, partendo dall’umanità e dalla dignità delle persone, dalle storie che il film racconta, con troppi che muoiono in quel cimitero all’aria aperta che è diventato il mar Mediterraneo, un dramma che va fermato e non un disturbo da cui liberarsi, come spesso il fenomeno viene trattato nel nostro dibattito pubblico”. (PO / Roc)////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 15:08 ITA AIRWAYS PROMUOVE IL PROGETTO MEAL DONATION PER RIDURRE LO SPRECO ALIMENTARE
- 15:07 SPRECO ALIMENTARE, VACCARI (PD): RIMUOVERE CAUSE POVERTÀ
- 15:04 AUTISMO, LOCATELLI A TREVISO PER 'IL VALORE DI OGNI PERSONA'
- 15:02 ALMASRI, ROSATO: SUI CENTRI LIBICI PESA MANCATA RISPOSTA ITALIANA NEL 2019
- 15:01 ALMASRI, ROSATO: SUI LIBIA PESA MANCATA RISPOSTA ITALIANA 2019
- 15:00 CYBERBULLISMO, MENNUNI (FDI): CRESCERE GIOVENTU’ PIÙ LIBERA E FORTE
- 14:56 LAVORO, FURLAN (PD): INCIDENTE DRAMMATICO PORTO GENOVA
- 14:54 MEETING ECR, PROCACCINI: DIFENDERE NATURA DEVASTATA DA GREEN DEAL
- 14:50 CIRCONVALLAZIONE CLES, IL PUNTO SUI TERRENI CANTIERE
- 14:47 FOIBE, MENIA (FDI): ANPI E GOBETTI NEGAZIONISTI SU TRENO RICORDO