Roma, 15 ott – “E’ importante che entri qui alla Camera questa storia, ispirata alla storia vera di chi ha lasciato il proprio Paese cercando un futuro migliore in Europa: è quello che accade a migliaia di persone anche oggi, che fatichiamo a considerarle tali parlando di numeri, problemi, emergenze. Questo film invece ci aiuta a vedere le loro storie, anche con gli occhi dei ragazzi che per la prima volta erano qui a vederlo”. Così Anna Ascani, vicepresidente della Camera, a margine della proiezione a Montecitorio del film “Io capitano” di Matteo Garrone. “E’ importante – aggiunge la parlamentare dem - che un film così entri in questo luogo, perché è qui che le cose possono cambiare, e questo accadrà quando cambieremo lo sguardo su queste storie. Vedere i ragazzi commossi alla fine del film è stato un bellissimo regalo per tutti”. Secondo Ascani, “continuiamo a parlare di numeri, emergenze, non capendo che invece il fenomeno delle migrazioni deve essere governato con responsabilità, partendo dall’umanità e dalla dignità delle persone, dalle storie che il film racconta, con troppi che muoiono in quel cimitero all’aria aperta che è diventato il mar Mediterraneo, un dramma che va fermato e non un disturbo da cui liberarsi, come spesso il fenomeno viene trattato nel nostro dibattito pubblico”. (PO / Roc)////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:59 BUONA NOTTE
- 21:57 SITUAZIONE RETE FERROVIARIA, DOMANI ALLE 18.30 INFORMATIVA URGENTE SALVINI
- 21:56 REFERENDUM, LANDINI: INVITEREMO A VOTARE CINQUE SÌ
- 21:53 SENATO, PROGRAMMA COMMISSIONI: AFFARI SOCIALI E DIRITTI UMANI
- 21:52 SENATO, PROGRAMMA COMMISSIONI: AMBIENTE E INDUSTRIA-AGRICOLTURA
- 21:51 SENATO, PROGRAMMA COMMISSIONI: FINANZE E CULTURA
- 21:50 SENATO, PROGRAMMA COMMISSIONI: BILANCIO (2)
- 21:50 SENATO, PROGRAMMA COMMISSIONI: BILANCIO (1)
- 21:48 SENATO, PROGRAMMA COMMISSIONI: POLITICHE UE