Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Cimolai: al via il progetto Inaf per la realizzazione di due telescopi in Cile

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Cimolai: al via il progetto Inaf per la realizzazione di due telescopi in Cile

Santiago del Cile - Un significativo contributo italiano alla ricerca astrofisica internazionale. È ciò che rappresenta il progetto Cherenkov Telescope Array Plus (Cta+) a cui partecipa Cimolai S.p.A., in partnership con OHB Digital Connect. Il progetto, il più grande mai commissionato dall’Inaf con un appalto del valore di 23 milioni di euro, è un’iniziativa di punta nell’ambito del Pnrr finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che prevede la costruzione di due telescopi di tipo Large Size Telescope in Cile. Con un finanziamento totale di oltre 71 milioni di euro, Cta+ rappresenta il principale impegno dell’Inaf nel Pnrr e punta a potenziare il contributo italiano alla costruzione dell’osservatorio internazionale Cherenkov Telescope Array (Cta), un’infrastruttura all’avanguardia per l’osservazione dei raggi gamma provenienti dallo spazio. Coordinato dall’Inaf in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), e con le Università di Bologna, Bari, Siena e Palermo, il Politecnico di Bari, oltre a partner internazionali, Cta+ mira a svelare i segreti dell’universo alle altissime energie. I due telescopi, di 24 metri di diametro e quasi cento tonnellate di peso ciascuno, sono progettati per muoversi rapidamente, consentendo l’osservazione di qualunque zona del cielo in pochi secondi. La loro installazione è prevista nel deserto cileno, sede dell’osservatorio del sito sud di Cta. Cimolai S.p.A. contribuirà al progetto, realizzando l’Extremely Large Telescope per l’European Southern Observatory. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)