(19 ott) – Renzo Guerrini, ordinario di Neuropsichiatria infantile presso l’Università degli Studi di Firenze, è stato selezionato per ricevere l’Epilepsy Research Award for Clinical Science Research, dell’American Epilepsy Society, assegnato annualmente al ricercatore che ha contributo maggiormente alla ricerca clinica sull’epilessia. Guerrini, direttore della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria infantile dell’ateneo toscano, dirige l’Unità Operativa Complessa di Neurologia Pediatrica e il Dipartimento di Neuroscienze presso l’Azienda ospedaliero-Universitaria Meyer, ed è stato dal 2009 al 2011 direttore scientifico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Stella Maris a Pisa. Autore di oltre 300 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, membro di numerosi commissioni scientifiche e dell’Editorial Board di numerose riviste, ha insegnato alla University College di Londra e a Pisa, concentrando le sue ricerche, in modo particolare, sulle epilessie pediatriche e sulle cause genetiche delle alterazioni dello sviluppo della corteccia cerebrale. Il premio, che costituisce il più prestigioso riconoscimento a livello internazionale per chi svolge ricerca clinica nel campo dell’epilessia, gli sarà consegnato sabato 1 dicembre a San Diego, in California, durante il Congresso annuale dell’American Epilepsy Society.(Gil)
SCHEDA / QS WORLD UNIVERSITY RANKINGS, UNIFI AL TOP PER TRE DISCIPLINE
L’Università di Firenze fra le prime 200 Università al mondo per farmacologia, geografia e giurisprudenza. A luglio, infatti, è stata pubblicata la classifica 2012 per disciplina del QS World University Rankings. L’ateneo toscano è annoverato nel gruppo delle 200 Top Universities per i settori Geography, Law, Pharmacy and Pharmacology. La graduatoria viene stilata dall’ente privato e indipendente sulla base di alcuni parametri, come il giudizio degli stessi universitari, quello delle aziende che hanno reclutato i laureati, l’indice delle citazioni.