Roma, 8 gen - "Un atto dovuto, che ci ha visto tutti d'accordo, sia durante i lavori della commissione che in aula, perché si tratta di una pagina importante che il Paese ha scritto con questa legge, riconoscendo il sacrificio a cui soldati e ufficiali si sono sottoposti". Così Giovanna Petrenga, senatrice Cd'I-UDC-NM-MAIE-CP, dopo l'ok definitivo da parte del Senato all'unanimità al ddl che istituisce la Giornata in memoria degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale, di cui è stata relatrice. La data prescelta è quella del 20 settembre, giorno in cui – come ricorda ancora l’articolo 1 del provvedimento – nel 1943 Hitler modificò la condizione dei prigionieri di guerra italiani catturati dopo l'armistizio dell'8 settembre, in quella di “internati militari”. "Con questa legge - aggiunge - potremo tramandare plasticamente la loro memoria con le varie commemorazioni che ogni istituzione organizzerà per festeggiare questa giornata". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 09:30 EDICOLA EMIGRAZIONE / ITALIA-FRANCIA, GEMELLAGGIO TEGLIO VENETO-LAFOX
- 09:26 LA SITUAZIONE / UCRAINA, ZELENSKY: PRONTI ALLA TREGUA. MA MOSCA NON IMBROGLI (1)
- 09:23 EDICOLA EMIGRAZIONE / TRASPORTI, IL MIDDLE CORRIDOR GUARDA TRIESTE
- 09:21 PAPA, SATTA (UPC): GRAZIE PER SUE PAROLE SU PACE
- 09:19 GIORNATA EUROPA, BRUNETTA (CNEL): SI IMPONE NUOVO MODELLO DIALOGO SOCIALE TRA GENERAZIONI
- 09:18 PAPA, FUGATTI (PROVINCIA TRENTO): IMPRESSIONATI DA SUA SCELTA USARE PAROLA PACE
- 09:16 EDICOLA EMIGRAZIONE / IL CULTO DI SAN CATALDO
- 09:13 GIORNATE EUROPEE MULINI, INIZIATIVE IN TRENTINO
- 09:12 EDICOLA EMIGRAZIONE / DAZI, SPINTA PER COOPERAZIONE VICENZA-CINA
- 09:08 PAPA, ROMANO (NM): LANCIA ALLA POLITICA MESSAGGIO DI PACE