Roma, 29 gen – “I viaggi delle radici non sono viaggi fatti per divertirsi ma sono viaggi per riscoprire le proprie origini e la propria identità. Per questo motivo Italea Campania fin dall’inizio ha deciso di supportare i Comuni delle Radici concentrandosi anche su educazione e formazione”. Lo ha detto Sara Roversi di Italea Campania in occasione della conferenza stampa di presentazione del corso "Commissari dell'ospitalità” sul turismo delle radici che si è tenuta oggi alla Camera. “Vogliamo dare agli italo discendenti l’opportunità di apprendere attraverso esperienze reali. Invitiamo ad esempio, i ragazzi di origine in Italia, a scoprire l’Italia e la sua enogastronomia, così come l’artigianato artistico. Tutte esperienze che raccontano anche un’Italia moderna e innovativa. Ci siamo anche ‘connessi’ con grandi chef. Abbiamo infatti anche avviato una collaborazione con il Culinary Institute of America. Ai giovani chef insegniamo la gastro-diplomazia: il cibo può diventare uno strumento diplomatico” ha aggiunto Roversi. Sui commissari dell’ospitalità ha invece sottolineato: “Grazie al Ministero degli Affari Esteri abbiamo avuto l’opportunità di lavorare con i Comuni delle radici. Una bellissima esperienza che ci ha fatto capire che ci sono molte realtà interessate a portare avanti” il progetto del turismo delle radici. “A queste amministrazioni, associazioni, pro loco vogliamo cercare di dare i giusti strumenti. Vogliamo che quei territori si dotino delle giuste competenze” ha concluso. (PO / Sem / Gil / TDR)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:54 ENAC: PUBBLICATO BANDO PER ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO DA E PER ANCONA
- 21:49 SALUTE FVG, RICCARDI: HUB GIUSTIZIA RIPARATIVA È SCELTA CULTURALE FORTE (2)
- 21:47 SALUTE FVG, RICCARDI: HUB GIUSTIZIA RIPARATIVA È SCELTA CULTURALE FORTE (1)
- 21:35 ANAS VINCE IL PREMIO PENNA D’OCA 2025 (3)
- 21:33 ANAS VINCE IL PREMIO PENNA D’OCA 2025 (2)
- 21:31 ANAS VINCE IL PREMIO PENNA D’OCA 2025 (1)
- 21:28 PRIMO MAGGIO, PIÙ LAVORO E PIÙ SICUREZZA, ANCHE NEL CRATERE SISMA 2016 (2)
- 21:26 PRIMO MAGGIO, PIÙ LAVORO E PIÙ SICUREZZA, ANCHE NEL CRATERE SISMA 2016 (1)