Roma, 5 feb – Quello di Ascoli “è un carnevale importante, un carnevale storico. Ministero noi già da anni diamo i finanziamenti ai carnevali, ma da quest'anno il finanziamento è diventato strutturale, ci sono una serie di queste realtà che si stanno anche unendo per potere chiedere il riconoscimento del patrimonio Unesco”. Così il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, a margine della presentazione del programma del Carnevale di Ascoli che si svolgerà dal 27 febbraio al 4 marzo. Ognuno dei carnevali che si celebrano in tante città italiane “ovviamente ha una declinazione diversa: ne abbiamo alcuni, come quello di Venezia, dove le maschere sono un po’ misteriose e molto eleganti. Un Carnevale come quello di Ascoli invece ha profonde radici nel folklore e nella storia, e questo lo rende magnifico e unico nel suo genere. Sono importanti perché sono momenti di riunione per le comunità, per cui non nascono solamente il giorno in cui tutti noi li vediamo, ma è la vita di tutto l'anno della Comunità che poi si trova in quel momento a raccontarsi”. (PO / Roc – Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 15:40 SALVA MILANO, SCALFAROTTO (IV): PD LO SOSTENZA IN COMUNE E IN SENATO
- 15:40 AIRPORT DAY: PRESENTATO A ROMA IL MANIFESTO DEGLI AEROPORTI ITALIANI (1)
- 15:38 PD, GASPARRI (FI): A SALERNO HA QUALCHE PROBLEMA
- 15:37 TURISMO: UNA FILIERA CHIAMATA ITALIA (3)
- 15:35 TURISMO: UNA FILIERA CHIAMATA ITALIA (2)
- 15:33 TURISMO: UNA FILIERA CHIAMATA ITALIA (2)
- 15:33 INFRASTRUTTURE, FERRANTE (MIT): DIGA CAMPOLATTARO STRATEGICA, ENTRO FEBBRAIO CONSEGNA LAVORI PRIMA FASE
- 15:32 TURISMO: UNA FILIERA CHIAMATA ITALIA (1)
- 15:31 DAZI, CONSERVA (FACE): ALLA STRATEGIA DI TRUMP L’EUROPA RISPONDA CON COMPETITIVITÀ
- 15:26 SPRECO ALIMENTARE: BRAGA (PD),BUTTATI 4.5 MILIONI DI PRODOTTI NEL 2024