La città di Jundiaí, nello stato di San Paolo in Brasile, potrebbe presto ospitare un parco tematico dedicato alla cultura italiana. L’iniziativa, ancora in fase di studio, mira a celebrare l’eredità degli immigrati italiani che, a partire dalla fine dell’Ottocento, hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo economico, sociale e culturale della regione. Il progetto, promosso da un gruppo di imprenditori e sostenuto dalle autorità locali, prevede la creazione di uno spazio che riunirà attrazioni legate alla storia, alla gastronomia, all’arte e alle tradizioni italiane. Tra le idee in discussione ci sono aree espositive sulla migrazione italiana, ristoranti tipici, spazi per eventi culturali e attività didattiche rivolte alle scuole. L’obiettivo è creare un luogo che non solo onori il passato, ma che sia anche un punto di riferimento per le nuove generazioni, promuovendo il dialogo tra Italia e Brasile. Jundiaí, situata a circa 60 chilometri da San Paolo, è stata scelta per la sua forte connessione con la comunità italo-brasiliana. La città, infatti, è stata una delle principali destinazioni degli immigrati italiani nello stato di San Paolo, e ancora oggi conserva un ricco patrimonio culturale legato alle sue origini. Proprio al palazzo municipale di Jundiaí si sono riuniti il direttore dell'azienda specializzata nel settore Indiana Mystery Criações Temáticas, Juan Espeche, e il sindaco Gustavo Martinelli, per mettere a punto i dettagli della proposta. Secondo i promotori, il parco tematico potrebbe diventare un’attrazione turistica di rilievo, attirando visitatori da tutto il Brasile e dall’estero. Il progetto è ancora in fase preliminare, ma ha già suscitato grande interesse tra le istituzioni e la comunità locale. Nei prossimi mesi saranno definiti i dettagli tecnici e finanziari, con l’obiettivo di avviare i lavori entro il 2025. (fel - 12 feb)
(© 9Colonne - citare la fonte)