Roma, 18 feb - “Gli ospedali virtuali hanno la finalità di aiutare i pazienti cronici che non trovano risposte in ospedale, che quindi devono essere gestiti a distanza attraverso un'implementazione del personale che in teleassistenza, attraverso percorsi di telemedicina, può guidarli nelle terapie che giornalmente fanno. Quindi per la prima volta è Cosenza l'ospedale virtuale”. Così Simona Loizzo, deputata della Lega, commenta l’ordine del giorno a sua prima firma approvato dal governo nell’ambito del dl emergenze e attuazione del Pnrr. “Perché Cosenza? Perché c'è l'Unical, l'intelligenza artificiale ha fatto grandissimi passi in avanti e perché l'Asp di Cosenza si colloca tra le migliori in termini di digitalizzazione. Noi abbiamo in carico la necessità di tariffare le prestazioni in teleassistenza, e questa sperimentazione ospedale virtuale servirà a questo. Cosenza diventa il progetto pilota, potrebbe esserci Viareggio e anche Como che sono in progress, ma intanto noi iniziamo”.
(PO / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)