Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Agricoltura, Tenerini (Fi): alzare indennita’ e’ giustizia sociale, serve dare segnale

Roma, 19 feb - L'indennità di disoccupazione che spetta ai lavori agricoli è di molto inferiore (40% rispetto al 75%) a quella degli altri settori. C'è un intento bipartisan di porre rimedio, come dimostrano gli emendamenti che erano stati presentati alla scorsa legge di bilancio da Chiara Tenerini di Forza e Marco Lacarra del Pd, ma c'è anche una questione economica: a regime infatti la norma costerebbe 120 milioni. Secondo Tenerini “chiaramente è una questione di giustizia e di equità sociale, perché non troviamo comunque corretto che i lavoratori agricoli abbiano l'indennità di disoccupazione diversa rispetto agli altri” come prevede invece una legge che risale al 2007 “e oggi secondo me è il momento di applicare il correttivo e di introdurre un principio di equità”. Questo però “si scontra con la ragioneria dello Stato, perché comunque il provvedimento cuba 120 milioni”. Secondo Tenerini la soluzione, da riproporre tramite una possibile proposta di legge, potrebbe essere “ragionare anche su un incremento minore, fare un magari un percorso a step e comunque in qualche maniera dare un segnale per un comparto che è strategico per il sistema paese italiano che comunque rappresenta anche gran parte delle eccellenze agroalimentari del made in Italy conosciuto in tutto il mondo”. E che risente più degli altri anche degli eventi meteorologici estremi che si stanno intensificando. “Intanto è un comparto che è soggetto alla stagionalità - sottolinea Tenerini  ma poi è flagellato spesso da questi eventi atmosferici che sono disastrosi nell'ultimo periodo. Noi viviamo in un territorio che è per la grande percentuale a rischio idrogeologico, quindi è chiaro che anche da questo punto di vista occorrono degli strumenti normativi che tutelino il più possibile il comparto a tutti i livelli”. 

(PO / Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)