Roma, 19 feb - "La mozione impegna il governo a stabilizzare alcuni bandi annuali per la ricerca scientifica, che sostengono idee in tutto lo scibile umano. Una mozione che impegna anche il governo a valutare la possibilità di istituire una Commissione che strutturi, elabori e programmi meglio le procedure e le regole che sottendono alla valutazione dei progetti scientifici sottomessi dai vari gruppi di ricerca". Così Elena Cattaneo, senatrice a vita, prima firmataria di una mozione in materia di finanziamento pubblico alla ricerca, approvata all'unanimità dall'aula di Palazzo Madama nella versione riformulata dal governo. "Come questo possa influenzare la stabilizzazione, il ritorno dei nostri ricercatori è presto detto - aggiunge la farmacologa di fama internazionale - tanti studiosi lasciano il Paese semplicemente perché ritengono che sia inaffidabile dal punto di vista della ricerca, perché non ci sono bandi pubblici, perché questi compaiono in modo intermittente, perché quando si sottomette un progetto non sai mai quando avrai la risposta. Questo ha determinato negli anni una fuga di competenze, un'emorragia di competenze: sono circa 1.500 gli studiosi che lasciano il Paese ogni anno". "L'idea - sottolinea infine Cattaneo - sarebbe di accendere un faro innanzitutto sul problema, averne consapevolezza e mostrare agli studiosi, anche a quelli che sono in Italia, che il parlamento e il governo sono attenti: queste strategie sono un primo passo per provare a trattenerli, per dire loro che ogni anno potranno sottomettere i loro progetti, se vinceranno potranno coprire le spese dei progetti, i costi del personale. Quindi si potranno trattenere o recuperare un po' di giovani che se ne sono andati". (po / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 09:57 UCRAINA, IN AUMENTO MALATTIE MENTALI
- 09:56 EDICOLA EMIGRAZIONE / TURISMO DELLE RADICI, IN CALABRIA ALLA RICERCA DI DOCUMENTI
- 09:56 PAPA AL GEMELLI, LA NOTTE È “TRASCORSA BENE”
- 09:50 EDICOLA EMOIGRAZIONE / TURISMO DELLE RADICI, INIZIATIVE NEL POTENTINO
- 09:45 EDICOLA EMIGRAZIONE / MOLISE, NASCE UFFICIO DEGLI ARRIVI E DEI RITORNI
- 09:41 EDICOLA EMIGRAZIONE / A MAGGIO IL GIUBILEO DELLA MUSICA POPOLARE
- 09:38 EDICOLA EMIGRAZIONE / AD ALTOMONTE "GRAN FESTA DEL RITORNO ALLE RADICI"
- 09:33 UE, SBERNA-ROTELLI (FDI): AGIAMO PER TUTELARE CERAMICA MADE IN ITALY
- 09:23 R. STAMPA / MARINA BERLUSCONI, CARFAGNA: LEZIONE BUONA POLITICA PER MODERATI
- 09:19 M’ILLUMINO DI MENO, EVENTO AL MUSEO OMERO DI ANCONA