Roma, 20 feb – “Oggi abbiamo parlato molto dell’approvazione della legge Toscana che determina tempi e modalità sul suicidio medicalmente assistito: un passo importantissimo perché ha dato a noi che sediamo qua in Parlamento una scossa, semmai ce ne fosse stato bisogno ulteriormente, per adoperarci il prima possibile prima che ciascuna Regione vada in ordine sparso”. Così Giulia Pastorella, deputata Azione, a margine del convegno "21 anni di legge 40, contro le famiglie e la scienza", organizzato al Capranichetta da Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica in occasione del diciannovesimo anniversario della morte di Luca Coscioni. “Anche perché – aggiunge la parlamentare - si tratta di un tema su cui la società è più avanti della politica: i vari sondaggi usciti danno un larga maggioranza degli italiani che è favorevole a regolamentare il fine vita, nel senso della sentenza della Corte Costituzionale. Quindi, naturalmente noi ci impegneremo per procedere il più rapidamente possibile con la proposta che è più avanti al Senato, ma anche noi alla Camera non faremo mancare il nostro sostegno e la nostra pressione per trattare questo tema”, assicura Pastorella. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 21:09 UCRAINA, MSF: BISOGNI MEDICO-UMANITARI SI AGGRAVANO DI GIORNO IN GIORNO (2)
- 21:06 UCRAINA, MSF: BISOGNI MEDICO-UMANITARI SI AGGRAVANO DI GIORNO IN GIORNO (1)
- 20:59 MINISTERO LAVORO, FP CGIL: STATO DI AGITAZIONE
- 20:55 OLIMPIADI, COMMISSARIO SALDINI, SABOTAGGIO SU PISTA BOB È ATTO DOLOSO
- 20:52 AGRICOLTURA, M5S: BENE CHIARIMENTO COAPI, ORA GOVERNO DIA RISPOSTE
- 20:50 BOLOGNA, FESTIVAL 'ITALIA CHIAMA ARTICO 2025' (2)
- 20:49 BOLOGNA, FESTIVAL 'ITALIA CHIAMA ARTICO 2025' (1)
- 20:44 MARTEDÌ AUDIZIONI GESTIONE EMERGENZA COVID
- 20:42 CAREGIVER FAMILIARE, MARTEDÌ AUDIZIONE LOCATELLI
- 20:39 AVS, A NAPOLI PRIMA CONFERENZA NAZIONALE ELETTI CONSIGLI COMUNALI (2)