Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Transfrontalieri, Colombo (FdI): armonizzare legge 104 per lavoratori a San Marino

Roma, 4 mar- Circa 8200 lavoratori italiani, per lo più riminesi, si recano giornalmente a lavorare a San Marino ma non hanno tutele considerate normali nel nostro paese, come quelle garantite dalle legge 104 sull’assistenza a familiari con disabilità: malgrado San Marina abbia una legge analoga, manca un'armonizzazione tra le due legislazioni. E’ quanto rimarca la deputata di Fratelli d’Italia Beatriz Colombo, in una interrogazione parlamentare presentata oggi alla Camera, in cui si chiede al governo di procedere verso un accordo tra le due Repubbliche per i lavoratori transfrontalieri, “anche alla luce della chiusura del tavolo italo-svizzero avvenuta lunedì scorso. Parliamo di numeri che potrebbero andare solamente crescendo, con l’aumento dell'età di quelli che si avvicinano alla pensione, ma anche con l'innalzarsi dell’aspettativa di vita di ognuno di noi. Per cui potrebbero essere sempre di più le famiglie che devono seguire anziani a carico oppure persone disabili: è una questione di normativa, ma più che altro di umanità e di dignità dell'essere umano. Il governo Meloni è sempre stato molto vicino alle persone disabili, a ogni disabilità. Quindi l’assicurazione è che si lavora in questo contesto”. Beatriz Colombo ricorda che “esiste già un osservatorio italo-sammarinese, istituito nel 2023, un osservatorio molto molto importante, e si sta lavorando in questa direzione anche per il monitoraggio del tavolo dei frontalieri perché si faccia quello che è stato fatto con la Svizzera e di sicuro se andrà in questo senso: queste sono state le rassicurazioni di oggi da parte del Sottosegretario” Marcello Gemmato “e ne siamo contenti”.
(PO / Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)