Roma, 7 mar – “Torna ‘Nuovi linguaggi contro la violenza di genere’ e torniamo all’arte, un linguaggio incredibile, dirompente, attraverso le voci dei ragazzi liceali di Salò”. Così Martina Semenzato. presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, che ha promosso presso il Corridoio degli Atti parlamentari della Biblioteca “Nilde Iotti” di Palazzo San Macuto la mostra “Fuori dall’Ombra”, inaugurata oggi insieme al vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè. Organizzata nell'ambito dell'iniziativa Taccuino degli appuntamenti 2025 - "Nuovi linguaggi sulla violenza di genere", “Fuori dall’Ombra” è una esposizione di locandine con opere di artiste, fotografe e designer selezionate dagli studenti del Liceo Fermi di Salò. L’obiettivo è quello di tirarle dall'ombra e portare alla luce alcune artiste e stimolare una riflessione sulla discriminazione di genere. La mostra è aperta fino al 20 marzo 2025. “E’ bello – aggiunge Semenzato - il percorso con cui siamo arrivati ad avere queste oltre 500 locandine, perché ognuno dei ragazzi ha adottato una artista nel tempo, a partire dalle artiste dell’Antica Grecia, fino alle impressioniste, alle cubiste, alle fotografe: abbiamo una trasversalità di competenze che, come dice il titolo della mostra, sono rimaste nell’ombra fino a poco tempo fa, ed è bello invece che siano tirate fuori dall’ombra proprio dalla voce dei ragazzi e delle ragazze. Quindi – conclude - dietro c’è grande studio della storia, della vita non solo artistica ma anche personale di queste donne, che hanno cambiato il mondo perché attraverso il loro lavoro, il loro ‘urlare’ l’emancipazione, hanno contribuito alla nostra libertà di adesso. Grande merito alla docenza e ringrazio il presidente Mulè per aver inaugurato questa mostra gentile, che è l’esempio della scuola bella, della scuola che si impegna a dare valori, a trasmetterli e a costruire un mondo di cittadini e cittadine migliori per combattere insieme la lotta alla violenza di genere”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE