Roma, 11 mar - “La politica deve essere attiva e al fianco di tutti i professionisti e dei centri che si occupano di dipendenze: oggi abbiamo voluto lanciare questa campagna che si chiama ‘inDipendente da te’, proprio per rappresentare l'evoluzione dei servizi, e questo caso del prendersi cura del paziente con un approccio terapeutico completo a 360 gradi, e alla cura del paziente stesso”. Così la senatrice Elena Murelli, della Lega, alla presentazione della campagna “Indipendente da te” in Senato. “E’ importante anche come istituzione, essere al fianco di questo sistema, far emergere le problematiche collegate anche alla formazione dei professionisti, degli educatori che seguono queste persone. Ma soprattutto andare a intercettare con una campagna social soprattutto i giovani per far emergere il disagio, far sapere che al fianco delle persone c'è un sistema evoluto in modo tale che le persone non siano stigmatizzate ma siano aiutate per essere reintegrate nella vita sociale, lavorativa e famigliare”. Tra le principali criticità individuate, secondo Murelli “in precedenza c’era una non comunicazione e non partecipazione del sistema sanitario rispetto ai centri di cura e di supporto a chi ha dipendenze, in questo caso da droga oppure da alcol o fumo. Oggi l'approccio è diverso, il sistema è completo a 360°, tuttavia permangono dei problemi legati alla formazione dei professionisti e degli educatori e all'utilizzo di farmaci innovativi nei processi di cura. Queste sono due delle problematiche che sono emerse, ancorché ancora di più la parte dell'informazione, soprattutto sui giovani e sulle famiglie”.
(PO / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)