Roma, 11 mar – “Abbiamo deciso di portare qui, in maniera trasversale e corale, la Prato che produce tessuti ma anche cultura e turismo: una narrazione della città che valorizza le su eccellenze e le sue peculiarità”. Così Chiara La Porta, deputata pratese di Fratelli d’Italia, che in una conferenza stampa alla Camera ha presentato la mostra “Prato: Fabbrica di Tessuti e di Cultura. Il distretto tra storia e sguardo al futuro”, che sarà ospitata a Palazzo Valdina fino al 21 marzo. La Città di Prato alla Camera presenta un modello partecipativo pubblico-privato in cui Comune, Museo del Tessuto e aziende del territorio collaborano alla valorizzazione e alla promozione culturale del distretto tessile più grande d'Europa. Il distretto tessile di Prato, infrastruttura cruciale della moda globale, continua da quasi mille anni, anche in tempi complessi come quelli contemporanei, a produrre tessuti grazie a oltre 2000 aziende e 20.000 lavoratori. L’evento, frutto del lavoro di squadra tra la sindaca di Prato Ilaria Buge: e i parlamentari del territorio, Chiara La Porta (FDI), Erica Mazzetti (FI) e Marco Furfaro (PD), si è concretizzato, al di là del colore politico, nella valorizzazione produttiva e culturale del distretto pratese. “Siamo orgogliosi – aggiunge la parlamentare - di avere questa mostra che rappresenta la storia della nostra città ma soprattutto il futuro: in un momento in cui si dà una narrazione della città negativa noi vogliamo raccontare le sue eccellenze, la sua storia e tutta la sua positività. Prato è la terza città del centro Italia e merita di essere qui ampiamente rappresentata alla Camera e in tutte le istituzioni, passando per il ministero del Turismo oggi qui presente e tutti gli altri rappresentanti dei ministeri che visiteranno la mostra, come quello della Cultura. Proprio insieme a questi due ministeri stiamo anche pensando a un testo di legge che valorizzi queste iniziative” annuncia infine La Porta. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE