SIMEST, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti comunica che saranno attivi da oggi i nuovi strumenti da oltre 1 miliardo di euro a supporto dello sviluppo del Made in Italy nei mercati a più alto potenziale di crescita, come l’America Latina e l’Africa, e delle aziende energivore che maggiormente hanno subito l’aumento dei costi energetici. A ciò si affiancano due sezioni equity dedicate del Fondo 394/81 a supporto della crescita e degli investimenti infrastrutturali all’estero da parte delle aziende italiane. Gli strumenti sono ricompresi nell’ambito del “Piano d’Azione per l’Export” presentato dal vicepremier e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani il 22 marzo scorso a Villa Madama a Roma. Nel dettaglio: 1) Un pacchetto da 500 milioni di euro per gli investimenti e la crescita dell’export in America Latina, così composto: nuovo Plafond di finanza agevolata da 200 milioni di euro per la “Competitività delle filiere e delle imprese italiane in America centrale o meridionale” ed un Plafond dedicato da 300 milioni di euro a sostegno della competitività delle commesse export delle imprese italiane nell’area. 2) La Misura Africa: ammesse nuove spese finanziabili nell’ambito dello strumento incluso nel Piano Mattei. 3) Ampliata a supporto delle imprese energivore l’operatività dello strumento “Transizione digitale o ecologica”. 4) Ampliata e rinnovata l’offerta del Fondo 394/81 con due nuove sezioni per investimenti in equity da 200 milioni di euro complessivi a supporto della Crescita e degli Investimenti infrastrutturali.
(© 9Colonne - citare la fonte)